Sciamani: Anime candide o psicopatici?

incontro e cerimonia sciamanica in Valle d'Aosta

Gli sciamani sono Anime Candide? Oppure sono degli psicopatici come si è detto fino al secolo scorso? Fortunatamente oggi abbiamo capito molto del loro strano Mondo, quindi abbiamo una visione diversa.

Gli sciamani nei secoli precedenti sono stati spesso dipinti come psicopatici, come persone pazze o indemoniate. Fortunatamente oggi sappiamo che questo giudizio era solo frutto di ignoranza e superbia. Oggi sappiamo la verità su questi strani personaggi e possiamo affermare che la verità è proprio molto diversa.

Gli sciamani, quelli veri, quelli che non appaiono alla TV o nei film, sono Anime Candide, spiriti puri che possono vacare le dimensioni proprio grazie alla loro purezza ed al candore della loro anima e che, proprio grazie a queste qualità si mettono a disposizione della propria comunità per dare un Aiuto che altri possono dare.

Tutti gli abitanti dei villaggi li amano e li stimano, perché chiunque può sempre contare su di loro per attivare quelle energie che altri non sono in grado di attivare.

Lo sciamano è “uomo medicina”, in quanto è un guaritore, è “sacerdote”, in quanto è colui che officia tutte le cerimonie religiose, che fa da tramite tra l’uomo e le forze che hanno in pugno il suo destino,è “erborista” perchè conosce le erbe e sa usarle per guarire, è “Psicopompo” e aiuta a trovare la Via dopo la morte.

Questa Anima Pura e candida, che pensa solo al bene degli altri ha bisogno di essere protetta, e questa protezione gli deriva dalle Entità che si prendono cura di lui, per proteggerlo dalle energie negative che potrebbero “sporcarlo”.

Per questo motivo  chi dona allo sciamano la propria fiducia, il proprio rispetto vero, è sempre ben ricompensato perché le Entità che proteggono lo sciamano, rimandano loro le energie positive raddoppiate o triplicate.

Ma questo succede anche se qualcuno pensa di approfittare dello sciamano, non solo nella veste di sciamano, ma anche come persona, non lo rispetta o lo denigra, gli fa del male morale o fisico.

In questo caso le Entità non possono fare a meno che lo sciamano soffra per le cattiverie che gli vengono inflitte e che lui di solito accetta pregando per chi gliele ha procurate, perché sa bene ciò che può accadere a queste persone.

Le Entità che proteggono lo sciamano si comportano sempre nello stesso modo, sia che si tratti di energie positive che di energie negative: le rimandano al mittente raddoppiate o triplicate.

Non è lo sciamano a fare questo, sia in bene che in male, sono le Entità che lo proteggono a fare in modo che ogni energia che tocca la superficie dell’aura dello sciamano rimbalzi e torni indietro donando ad ognuno ciò che ha meritato con i propri atti, parole, o pensieri.

Le persone con animo negativo spesso non comprendono il proprio errore, e preferiscono pensare che sia lo sciamano stesso ad essere vendicativo. Non comprendere il proprio errore e continuare a pensar male di uno sciamano, senza cambiare il proprio atteggiamento verso un’Anima così pura, non fa altro che dare nuova forza alla ruota del Karma che girerà sempre più vorticosa fino a che non si comprenderà il proprio errore, e fermando così il meccanismo.

Consigliati per la lettura: “sciamanesimo” di Mircea Eliade

“Io sciamana” di Daniela Spachtholz

scuola DASP operatori olistici io sciamana libro Spachtholz sciamanismo sciamanesimo tamburo esperienze sciamaniche mondi paralleli altre dimensioni sciamano trance visioni
scuola DASP operatori olistici io sciamana libro Spachtholz sciamanismo sciamanesimo tamburo esperienze sciamaniche mondi paralleli altre dimensioni sciamano trance visioni

Ultimi articoli

erbe spontanee in cucina parte 1

Nella medicina popolare esistono moltissime erbe medicamentose che sono da sempre utilizzate per risolvere alcuni dei problemi che tolgono il benessere personale. Ed è proprio di una di queste erbe

Leggi Tutto »