Il lavoro non gira per il verso giusto? Può essere colpa della tua scrivania, del bancone o dell’area di accoglienza clienti.

Feng Shui

Come posizioni gli oggetti sulla tua scrivania può determinare il tuo successo lavorativo.

Lo sapevi che la posizione che dai agli oggetti sulla tua scrivania e la posizione della scrivania rispetto ai punti cardinali della stanza possono determinare il tuo successo o il tuo insuccesso lavorativo?

Ti è mai successo di sentirti stanco poco dopo esserti posizionato al tuo posto di lavoro? Probabilmente stai interagendo con energie pesanti.

L’antica arte del Feng Shui ha preso in esame le energie e come esse scorrono sulla terra e nell’aria, come attraversa le stanze e gli ambienti e cosa caratterizza ogni colore, ogni tipo di ricopertura e tutte quelle sfaccettature che sono di fondamentale importanza per fare di ogni luogo un posto dove scorrano energie FAVOREVOLI.

Ma favorevoli a cosa? Favorevoli alla vita, alla salute, ai guadagni, alla famiglia e a tutti gli aspetti della vita di una persona.

Il piano di lavoro e come è posizionato nell’ambito della stanza ha una particolare influenza sul tuo fisico e sulla tua mente.

Ci sono posizioni che possono portarti creatività e successo, altre che possono bloccare ogni tuo tentativo di importi sul mercato.

Io stessa ho sperimentato quanto possa essere influente la posizione della scrivania. Una volta capito il meccanismo del Feng Shui mi è bastato spostarla leggermente e tutto ha cominciato a fluire in modo perfetto ed il lavoro ha preso finalmente la direzione che desideravo.

Chi ha incontrato questa disciplina nella sua visione più approfondita sa che ci sono calcoli difficili da effettuare se si vuole raggiungere la perfezione nella “conduzione energetica positiva” dell’ambiente, ma se questi calcoli fanno diventare tutto difficile per i neofiti, c’è una parte di questa tecnica antica che è a disposizione di tutti coloro che ne vogliono sapere di più senza dover effettuare estenuanti corsi che durano anni ed anni.

Questi corsi così approfonditi possiamo lasciarli agli specialisti, come architetti, geometri, designer delle grandi catene di supermercati (studiano come fare a fare acquistare più un prodotto che un altro o fare in modo da fare soffermare il meno possibile in luoghi dove non serve più scegliere come ad esempio le casse, ma dove lasciarsi prendere dalla golosità dell’ultimo minuto e fare acquisti d’impeto) o di ristorazione come ad esempio i fast food e gli autogrill dove invogliano ad entrare e a scegliere molti cibi e poi consumarli in fretta per fare posto i nuovi arrivati.

Tutte queste strategie delle grandi aziende derivano proprio dal Feng Shui e dagli studi effettuati dai saggi orientali più di seimila anni fa.

Quindi torniamo alla tua scrivania.

Sei una persona che lavora in proprio? Hai un tuo posto di lavoro che hai scelto per vari motivi, come la struttura della stanza oppure la comodità delle prese elettriche per i tuoi apparecchi? Oppure un’accoglienza clienti che però non ti dà soddisfazione?

Se ti succede spesso di sentirti stanco e demotivato, oppure gli affari non vanno proprio come vorresti, se i clienti che entrano poi non ritornano significa che le energie nel tuo luogo di lavoro non sono sfruttate al meglio.

A volte basta girare un poco la scrivania, oppure posizionarla verso un’altra direzione. A volte il problema sono gli oggetti che hai posizionato sulla scrivania o sul bancone stesso, e quindi basterebbe spostarli in una posizione più consona

Venerdi 9 ottobre 2020 alle 20,30, se non hai altro da fare, se pensi che il tuo lavoro sia importante e vuoi fare in modo che “giri” nel modo giusto, puoi partecipare in diretta ad un INCONTRO GRATUITO dove ti spieghiamo quali sono i problemi relativi alle energie di una postazione di lavoro come la scrivania, il bancone di una estetista, il luogo di accoglienza clienti.

Durante questo incontro potrai interagire e chiedere spiegazioni per migliorare la tua postazione di lavoro.

Se sei interessato inviaci una mail (ci serve la mail per inserirti nel webinar) e ricordati che i posti sono limitati.

Le richieste di iscrizione al webinar dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 5 ottobre 2020 alla mail infoscuolaoo@gmail.com

Appena riceveremo la tua richiesta di partecipazione GRATUITA E SENZA IMPEGNO al webinar, sarai inserito nella lista dei partecipanti.

Non perdere questa occasione, iscriviti subito

Ultimi articoli

erbe spontanee in cucina parte 1

Nella medicina popolare esistono moltissime erbe medicamentose che sono da sempre utilizzate per risolvere alcuni dei problemi che tolgono il benessere personale. Ed è proprio di una di queste erbe

Leggi Tutto »