Ayurveda e quotidianità non è un binomio così difficile
L’ayurveda non è una “pratica” o una “teoria filosofica solo per pochi”, difficile da seguire, con piatti strani di cui non è facile reperire gli ingredienti e particolari esercizi adatti a pochi eletti, ma è uno stile di vita di milioni di famiglie in India, persone semplici come noi che nulla hanno a che vedere con tante difficoltà adatte ai pochi.
Il benessere personale, la serenità familiare, la spiritualità sono determinati tutti da un insieme di fattori che si acquisiscono solo conoscendo se stessi a fondo ed i propri familiari nelle loro caratteristiche personali.
Questo aiuta tutti a rispettare ed aumentare il benessere di ogni componente della propria famiglia, sia che si sia in tre (madre, padre e figlio) oppure in venti persone.
Non è difficile, basta conoscere le poche regole e ricordarsi che ogni componente del proprio nucleo familiare ha una particolare costituzione psicofisica, oltre che un carattere personale.-
Noi in occidente siamo abituati a pensare solo al “carattere diverso” di ogni figlio o del consorte, invece in India si fa attenzione anche alla particolare costituzione dell’individuo che è diversa per ogni persona, anche se appartiene ad una stessa famiglia.
Proprio per questo si cerca di cucinare ciò che fa bene a tutti, eliminando almeno per alcuni individui certi cibi o spezie che possono essere nocive sia alla salute che alla psiche.
A volte basta aggiungere una spezia soltanto in alcuni piatti destinati a particolari membri della famiglia, evitandoli per altri, oppure condire in modo diverso, che non è dato solo dal gusto (cioè che può piacere o meno) ma in questo caso è destinato ad una miglioria del benessere personale.
Oggi anche in occidente siamo molto più attenti, capiamo che non siamo tutti uguali e che ognuno di noi ha bisogno di cose diverse, di cibo diverso, di movimento diverso, di attenzioni diverse.
Conoscere queste differenze può aiutarci a rendere migliore il rapporto con i nostri figli o con i nostri genitori e, spesso, anche con il consorte in quanto un benessere a tavola e nelle buone abitudini, rende tutti più sereni e pronti ad una interazione positiva.
Ayurveda significa, l’arte della vita, quindi l’arte del saper vivere bene e per fare questo dobbiamo capire quanto siamo diversi l’uno dall’altro anche nello stesso nucleo familiare, rispettare la diversità dell’altro e fare in modo che queste diversità, divengano un unico puzzle che rende tutti più forti ed uniti.
L’Ayurveda divide le persone in tre gruppi fisici “Dosha” ed in tre gruppi psicologici “Guna” e ad ogni interazione fra questi elementi, l’ayurveda ha una risposta ed una proposta per riportare al benessere e alla serenità.
Nel corso di Ayurveda per famiglie tutto questo è spiegato benissimo e inoltre ci sono i test per capire:
- Qual è il tuo Dosha predominante
- Quale è il tuo Guna predominante
- Come trovare il Dosha ed il Guna dei tuoi familiari
- A che livello è il tuo (ed il loro) sistema immunitario
- come agire per ogni Guna e per ogni Dosha (più difficile a dirsi che a farsi. Non resta che provare per credere!)
Queste risposte possono essere importantissime se si desidera trovare un perfetto equilibrio familiare, ma spesso qualcuno è preoccupato perché pensa che siano regole difficili da seguire, che si parli di piante o spezie difficili da reperire oppure con gusto troppo diverso da quello tradizionale a cui siamo abituati.
Nulla è più falso. Nel corso di Ayurveda per famiglie si indicano i cibi, le spezie e ricette che possono essere reperibili tranquillamente sul territorio.
Si parla di lenticchie, di ceci, di curcuma (ormai comune sulle nostre tavole), di come si effettua il burro chiarificato in casa (con tanto di filmato) e si danno ricette ayurvediche per tosse, raffreddore, malanni di stagione e per tante altre problematiche comuni.
Ovvio che nessuno vuole sostituirsi al medico, ma perche non imparare a nutrire meglio sia il corpo che lo spirito per poter andare dal medico il meno possibile? Perchè non imparare quei piccoli trucchi delle nostre nonne (perchè in fondo sono molto simili) per aiutare noi stessi ed i nostri cari nelle piccole problematiche stagionali?
Le antiche discipline come quella della nutrizione e del movimento attraverso la tecnica Ayurvedica porta molto benessere, bilanciamento e riporta in salute ogni individuo che desideri mantenere uno stato ottimale del proprio corpo e della propria energia, in pochi semplici passi, facendolo diventare uno stile di vita, eliminando ciò che ci fa male, anche se è un cibo tradizionale che siamo abituati a mangiare e aumentandone altri che sicuramente ci piacciono ma che non sapevamo ci facessero così bene.
Così come cerchiamo di mantenerci in buona salute acquistando cibo biologico, e rifiutando il cibo spazzatura, nello stesso modo, sempre nel reparto del cibo biologico possiamo cercare ciò che ci fa più bene e eliminando un po’ di ciò che invece per la nostra tipologia fisica ed energetica è meno salutare.
Per saperne di più vai alla pagina https://www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it/ayurveda-indiano/.
E scopri cosa ha da insegnare a tutti noi la nostra insegnante di ayurveda per famiglie Kaur, dolcissima mamma e docente di Ayurveda indiano alla portata di tutti.

Kaur Kulwinder è nata a HIYAT PUR RURKI (INDIA) nel 1974
Master in Sociology (laureata in sociologia)
Diploma in DPMIR (intermediatore del lavoro fra le parti)
Acquisisce dalla nonna materna la passione per la cucina e la medicina ayurvedica e la pratica fin da piccola. Impara presto la filosofia che dichiara quanto il cibo, il modo di vivere, le posture yoga e la spiritualità influiscono sul benessere della persona, crescendo con questi fermi principi.
Nel suo percorso per divenire esperta in cucina indiana e ayurvedica, nell’imparare la Via per una sana alimentazione, segue importanti Maestri che le insegnano fra le altre cose anche l’arte della lettura calligrafica e della numerologia nonchè il Reiki della cultura indiana. Maestri che continua a seguire anche ora e con cui sta approfondendo gli aspetti più esoterici della cultura antica indiana.
Si è offerta di effettuare dei corsi per la nostra scuola e siamo orgogliosi di poter inserire queste conoscenze nell’ambito degli studi che proponiamo ai nostri allievi ma anche alle famiglie che potranno usufruire delle antiche conoscenze che il mondo orientale ci sta regalando