le articolazioni in cristalloterapia

Quanti tipi di problemi ci danno le articolazioni? Ci sono articolazioni lasse che portano a soffrire frequentemente di lussazioni, ed una articolazione che soffra di ipermobilità porta con se anche una muscolatura troppo rilassata con tutte le conseguenze del caso.

Una articolazione troppo rigida porta a infiammazioni ricorrenti, dolori, crampi e spesso a indolenzimento. Queste infiammazioni a lungo andare portano a artrite, artrosi e deformità delle articolazioni causando sempre più dolore.

Le ossa sono composte da calcio, ma il problema spesso è dato da altro e non dalla mancanza o all’eccesso di calcio. Spesso si tratta di costituzione personale, che in naturopatia si definisce come “tipologia costituzionale”.

Quante volte abbiamo definito una persona “troppo rigida”? quante volte invece abbiamo definito un’altra persona “troppo morbida”.? Queste caratteristiche psicologiche spesso si ripresentano sul lato fisico ed una persona che sia “troppo rigida” sicuramente non avrà tendenza a lassità di tessuti o di articolazioni.

Sappiamo bene che i cristalli possono aiutare le persone a cambiare le loro erronee visioni, ma di solito si tende ad associare ai cristalli dei problemi a livello mentale, spirituale e ben poco si tende ad utilizzarli sul lato fisico.

Ma come abbiamo riferito ogni tipologia di problema, anche i problemi di articolazioni, sono determinati da un aspetto mentale/spirituale errato.

Se desideriamo aiutare il nostro cliente che si appresta ad effettuare una seduta di cristalloterapia con noi, dobbiamo cominciare a capire di cosa ha bisogno.

Qui stiamo parlando di articolazioni, cioè quelle parti mobili che portano la persona ad interagire, articolandosi nello spazio, con tutto ciò che è intorno a lui.

Domandarci quindi se la persona ha bisogno o meno della calcite, che rinforza la crescita del tessuto osseo (utilissima sicuramente in caso di fratture), oppure dell’agata che bilancia e stabilizza tutto ciò che è stratificato, ci sembra riduttivo.

Anche l’apatite in caso di artrosi o la fluorite in caso di artrite sono poco efficaci se non andiamo a fondo della questione.

Perché ha i legamenti lassi? Perché al nostro cliente è sopraggiunta l’artrite o l’artrosi? Perché le dita o le ginocchia si deformano? Sicuramente a causa dell’artrosi deformante, ma questa da cosa deriva?

Se si tratta delle dita della mano o se si tratta delle dita dei piedi, oppure un alluce valgo o deformazione e tumefazione delle ginocchia, ci sono diverse spiegazioni, che possiamo capire soltanto cercando di sapere cosa ha disturbato il nostro cliente da un certo punto della sua vita in poi, ma poi come possiamo fare ad aiutarlo in modo serio e mirato?

Ecco cosa andremo a scoprire nell’webinar di giovedi 11 novembre alle ore 21,00 dedicato agli allievi di Cristalloterapia che sarà tenuto nello spazio dedicato a loro, al loro gruppo ed all’interazione fra allievi e Tutor.

Vi aspettiamo sul vostro gruppo.

Ultimi articoli

erbe spontanee in cucina parte 1

Nella medicina popolare esistono moltissime erbe medicamentose che sono da sempre utilizzate per risolvere alcuni dei problemi che tolgono il benessere personale. Ed è proprio di una di queste erbe

Leggi Tutto »