CRISTALLOTERAPIA E ARTICOLAZIONI.

Corso Professionale on line di CRISTALLOTERAPIA con diploma riconosciuto

Credo che ormai sia chiaro a tutti che le problematiche fisiche dipendano in buona (direi anche buonissima) parte dalla nostra parte energetica/spirituale.

Abbiamo imparato che i problemi al cuore non sono dovuti soltanto a fattori fisici ma spesso a fattori emozionali come stress, a fattori emozionali come l’amore più o meno corrisposto, a chiusura o troppa apertura verso chi si ama  e così via.

Abbiamo potuto vedere come il diabete sia correlato a fattori di “dolcezza” soprattutto emotiva e così per tantissimi altri problemi che minano il nostro benessere.

Il nostro corpo è una “centrale chimica” ed ogni cosa nel nostro corpo avviene per reazione chimica. Se mancano alcuni elementi, o se ce ne sono troppi, il laboratorio comincia a produrre in modo anomalo ed ecco che i nostri corpi, che hanno bisogno di un equilibrio perfetto, cominciano a deteriorarsi, qualcosa si incrina inesorabilmente, se non ci si pone rimedio in fretta.

I Sali minerali che sono presenti nel nostro corpo in una quantità infinitesimale, sono le sostanze più preziose perché sono quelle che fanno lavorare in modo perfetto questo laboratorio chimico sia sul piano fisico che su quello emozionale.

Si, perché anche le nostre emozioni, i nostri sentimenti, sono prodotti chimici del corpo. Se manca un elemento possiamo essere persone insensibili, dure.

Ma come abbiamo sempre detto la natura ci viene incontro. Ogni cosa in natura è posta in modo che sia di aiuto ad un altro essere, anche se noi, con la nostra supponenza l’abbiamo dimenticato.

Se parliamo di articolazioni cosa può venire in mente?

I Sali minerali che concorrono al buon funzionamento delle nostre articolazioni e delle ossa sono molti:

calcio, magnesio, silicio, selenio, boro, zolfo, manganese, potassio, solo per elencare quelli maggioritari.

Ma sono anche gli stessi che concorrono a mantenere viva la sensazione di “essere in grado di…”, di “valere qualche cosa per…” fare quel qualche cosa che ci interessa.

Quanto è il valore che ci attribuiamo è determinato proprio da quelle sostanze che mantengono in buona salute ossa e articolazioni: va da se che nel momento in cui il nostro corpo si ritrova in squilibrio con questi elementi, anche solo con alcuni di essi, possiamo riscontrare anche un problema articolare che si tratti di cartilagini, di articolazioni, ossei, muscolari o tendinei.

E spesso succede che il corpo “chela” i minerali solo perché segue le onde cerebrali che affermano una sovranità emotiva sulla fisicità corporale.

Perché in effetti a molti sarà spesso capitato di assumere per lungo tempo minerali come il magnesio, o il ferro o altri, ma di continuare a sentirsi come se non avesse assunto nulla.

Questo cosa significa? Significa che non solo le emozioni seguono il laboratorio chimico, ma succede anche l’inverso. Se al laboratorio viene richiesto di non utilizzare un prodotto, questo viene messo in magazzino e non più utilizzato, sino a che la mente non darà delle disposizioni diverse

Questo perché il corpo ha deciso che quei minerali non gli servono e continua a tenerli in magazzino senza utilizzarli.

Spesso capita che arrivando le nuove scorte (soprattutto con il ferro) il corpo le elimini senza nemmeno cercare di trattenerle. Significa che non abbiamo bisogno di acquisirlo da fuori, ma semplicemente dobbiamo cambiare le “disposizioni impartite dalla mente al laboratorio chimico”.

Insomma, dobbiamo solo cominciare ad utilizzare queste sostanze che già abbiamo in abbondanza.

Quando siamo impediti nel movimento significa che abbiamo non solo dei problemi fisici, ma anche dei problemi emotivi/spirituali/energetici per cui i movimenti di una parte del nostro corpo vengono bloccati.

La mente dice: “non sono in grado di affrontare questo percorso che la vita mi sta mettendo davanti” e quindi blocca quella parte di corpo che “rappresenta la fisicità della vita da percorrere”

Così se la vita ci sta portando ad “affrontare passi particolari” avremo problemi di caviglie, di piedi o di ginocchia a seconda del tipo di “passo” da affrontare.

Se invece le difficoltà che si presentano riguardano il “fare qualche cosa”, le articolazioni che ne risentono saranno quelle delle mani, dei gomiti o delle spalle, anche se queste ultime spesso rispecchiano anche la mole di problemi che ci si impone di affrontare tutti insieme, ma di queste specifiche ne parleremo meglio nel nostro webinar di giovedi 11 novembre in cui parleremo anche di quali sono i cristalli che ci aiutano, e quindi da utilizzare, per ciascuno dei problemi riferiti alle articolazioni.

Andremo a vedere in particolare come i cristalli possono portarci a cambiare il nostro pensiero, e quindi la richiesta della mente al nostro laboratorio chimico, in riferimento a ciò che la vita ci sta ponendo davanti e che non riusciamo ad accettare.

Il webinar è una estensione del corso di cristalloterapia e quindi ad uso esclusivo dei nostri allievi del corso di cristalloterapia professionale, come tutti i corsi che effettuiamo sui gruppi dedicati alle materie professionali della nostra Accademia.

Ultimi articoli

Discalculia e dislessia in naturopatia

Dislessia e discalculia, ed anche l’autismo sono veramente situazioni irrisolvibili? Una risposta importante arriva oggi dalla naturopatia Case produttrici di integratori e di probiotici hanno nelle loro aziende laboratori per studiare 

Leggi Tutto »
iride, iridologia, corso on line riconosciuto DASP

Iridi ed evoluzione dell’uomo

Può sembrare strano ma anche l’evoluzione umana, nell’arco dei suoi innumerevoli millenni (chi parla di 20.000 anni  chi invece di 450.000) ha influito sulla costituzione iridea dell’uomo. E viceversa. A

Leggi Tutto »