Se fino a qualche anno fa si credeva, ma solo si credeva, che certe tecniche venissero utilizzate solo negli ambiti dell’esoterismo, oggi è ben chiaro che invece, anche le grandi società, ditte, complessi etc, utilizzano per il loro business alcune tecniche che hanno trovato essere utilissime per far meglio funzionare gli affari.
Negli anni ’90 avevo saputo, da alcuni sciamani che stavo frequentando, che grossi industriali tedeschi si affidavano a conoscenze sciamaniche per ottenere dei responsi particolari: ad esempio quando lanciare un prodotto o dove e quando inserirsi in alcuni mercati.
Non stentai a crederci pensando a ciò che avevano fatto i seguaci di Hitler, cercando di migliorare sempre più le loro tecniche distruttive. In fondo certe tecniche si possono utilizzare per il bene o per il male, per la vita o per gli affari, sta ad ognuno di noi sapere come utilizzarle.
Poi, con il passare del tempo, ci fu un crescendo di interesse verso alcune pratiche che venivano da tutti definite esoteriche e che a certi magnati faceva comodo continuassero ad essere “pane per pochi” e per questa ragione ci fu la tendenza a demonizzarle.
Oggi sappiamo che grandi società di ristorazione, soprattutto quelle ristorazioni veloci, con vassoi da riempire al bancone, hanno utilizzato le tecniche del Feng Shui per crescere esponenzialmente, utilizzando questa antica tecnica per invogliare ad entrare, fare soffermare sugli alimenti da scegliere e invogliando il cliente all’acquisto, per poi farlo sedere a mangiare in un tavolino che lo porti a mangiare velocemente e poi uscire, così da lasciare presto spazio ad altri clienti, come specificato nel nostro corso di Feng Shui.
Non male vero come idea?
Ma oltre al Feng Shui ci sono altre tecniche molto utilizzate al giorno d’oggi.
Alcune grandi società hanno scoperto che se si conosce meglio il proprio dipendente, se lo si posiziona in un luogo lavorativo dove può dare il meglio e lui si sente gratificato del suo lavoro si avranno più produzione e meno assenze per malattia o per altro.
In fondo è un giusto compromesso per entrambi. La ditta potrà godere di una produzione ottimale e non dover subire troppe assenze perché il lavoratore, gratificato del proprio lavoro sarà felice di andare al lavoro tutte le mattine e si ammalerà di meno e lavorerà con più voglia.
Che dire di più?
Si può aggiungere soltanto che oggi ci sono molte figure esterne ed interne alle aziende che apportano questi cambiamenti a favore di tutti.
Manager interni all’azienda, soprattutto i “capi del personale” che sono preposti proprio all’assunzione e ai rapporti con i dipendenti, stanno cercando di imparare le tecniche dell’enneagramma che specificano molto sulle caratteristiche personali, i punti di forza e quelli di carenza di ogni enneatipo (così si chiamano le tipologie di persone prese in esame) e quindi aiutano a gestire i ruoli, i settori ed i campi di azione del dipendente utilizzando i suoi punti di forza nel settore lavorativo, evidenziando le caratteristiche negative.
Ad esempio se una persona è più propensa ad essere un leader in un piccolo gruppo, quindi essere una persona trainante, meglio metterlo come capo di un gruppo di lavoro, mentre se fosse un gregario non darebbe il meglio di sé, e viceversa, ci sono persone che percepiscono troppo pesante il ruolo di “capo” anche se di un piccolo gruppo, e quindi è meglio metterle come gregario, dove da il meglio di se perché non ha posizione e responsabilità di comando.
Se nell’azienda non esiste la figura di “capo del personale” allora a volte vengono richieste le competenze dall’esterno. Ecco allora che professionisti esperti entrano nella ditta, consultano il personale e riqualificano i ruoli di tutti, portando quell’armonia che magari, fino a prima si stentava ad ottenere.
Nel nostro corso di ENNEAGRAMMA, rivolto appunto a persone che desiderano farne una professione, non solo indichiamo gli enneatipi, ma anche come approcciarsi ad ognuno di essi per ottenere il meglio, come utilizzare i fiori di Bach, in ausilio ad alcune tipologie di problemi che possono subentrare in ogni enneatipo e imparare a capirne le tendenze (le ali).
Vuoi saperne di più?
Visita il nostro sito qui
Oppure scrivici a : info@scuolaoo.it