Le Lune del mese precedente

emozioni reiki Usui

Luna nuova del 2 febbraio è la luna di gennaio!!!

Sembra strano eppure….

Si dice che la luna nuova che si forma all’inizio del mese sia quella del mese precedente.

Che dire della luna di questo nuovo anno che si è formata il 2 di gennaio e che si formerà nuovamente il 1 febbraio?

Siamo indietro, nel calendario lunare, di un mese.

Quella del 2 gennaio era la luna nuova di dicembre e quella che si formerà il giorno1 febbraio sarà la luna di Gennaio… ecco perché quest’anno il Losar, il capodanno tibetano, si festeggerà il 3 di marzo.

Ma a noi cosa cambia?

A noi operatori olistici cambierà moltissimo in quanto dobbiamo riferirci ad un mese indietro, soprattutto coloro che si occupano di numerologia, di astrologia, di previsioni o di calcoli della personalità.

Infatti un bambino che nascerà quest’anno sarà dell’anno precedente fino al 3 di marzo, dove comincia la nuova luna del primo mese dell’anno lunare, e così dovrà essere calcolato ancora sotto il flusso del toro del metallo e non come quello che nascerà successivamente al 3 marzo 2022 che potrà essere considerato tigre dell’acqua.

Questo significa anche che tutte le energie dell’anno toro del metallo si estendono fino alla nuova luna del 3 marzo (che in effetti è la luna di febbraio, mese in cui cominciano a delinearsi le forze del nuovo anno lunare).

Un effetto che in pochi tengono presente di questa “Luna del mese precedente” è che molte giornate lunari si sono allungate per due giorni solari provocando raggruppamenti di giorni solari in un unico giorno lunare.

Ecco perché le giornate che si contano attraverso la nascita del sole (calendario solare) sono diventate maggiori di quelle contate con il calendario lunare.

Ma allora, coloro che hanno calcolato le stagioni, i mesi ed i giorni per effettuare una predizione seguendo il calendario solare hanno sbagliato? Fondamentalmente SI.

Per effettuare una buona predizione, per calcolare bene le giornate dove effettuare una certa cosa e dove invece evitarla, serve conoscere bene il calendario lunare o essere in grado di effettuare un preciso calcolo.

Per coloro che hanno fondato la loro professione su questo tipo di predizione o di comunicazione con i clienti, è indispensabile essere in grado di poter essere precisi

L’importanza della Luna nel nostro lavoro di operatori olistici è fondamentale, perché essa, anche se non riconosciuta dalla scienza che vuole inquadrare ogni esperienza della vita, produce degli influssi particolari sul nostro corpo, sulla nostra vita, sulle caratteristiche di chi nasce e di ogni cosa sulla terra che chi si occupa di energie, non può sottovalutare.

Raffaella Turba, esperta di numerologia e di astrologia orientale, è la docente del corso di numerologia dell’Accademia D.A.S.P.

 

Ultimi articoli

erbe spontanee in cucina parte 1

Nella medicina popolare esistono moltissime erbe medicamentose che sono da sempre utilizzate per risolvere alcuni dei problemi che tolgono il benessere personale. Ed è proprio di una di queste erbe

Leggi Tutto »