Le energie e la Luna

potere della Luna ed energie

Sappiamo bene che la luna, il nostro meraviglioso satellite, ha un influsso particolare sull’acqua.

Lo vediamo dalle maree, lo sappiamo perché influisce sui giorni del parto (il bimbo si trova immerso nell’acqua nel grembo materno) lo conosciamo attraverso la tradizione di ogni terra che riporta quando è meglio tagliare per potare, oppure per fare legna.

Ricordiamo alcune di queste tradizioni prima di passare ad altri argomenti meno conosciuti, sapendo che molti di voi non ricordano più alcune vecchie tradizioni, ma sarebbero lieti di ritrovarle.

Quindi possiamo dire che:

la legna per i camini/stufe andrebbe tagliata in luna calante e dopo il solstizio d’inverno ed entro l’equinozio di primavera.

Si semina in luna crescente tutto ciò che deve crescere verso l’alto ed in luna calante tutto ciò che invece deve portarsi verso il basso (carote, patate cipolle, aglio etc).

Le verdure a cespo, come la lattuga, il cavolo e gli spinaci andrebbero seminati in luna calante per evitare che vadano presto in “semenza”.

Ma forse non tutti sanno che esistono momenti di LUNA NEUTRA.

Fino ai nostri bisnonni si sapeva che c’erano dei momenti durante l’anno che venivano definiti “Luna Neutra” nei quali la luna era favorevole a qualsiasi cosa si facesse.

Erano momenti, giornate, in cui ci sono energie “sacre” nell’aria e quali giorni migliori per accumulare energie sacre se non quelli dove le preghiere e l’immaginario collettivo si associa nello spirituale più di ogni altro momento?

Abbiamo quindi giornate come il venerdi santo che non portano luna, la vigilia di Natale, l’assunzione e la notte di San Giovanni.

Ma un tempo queste festività erano destinate ad altre commemorazioni, stiamo solo a pensare che il 15 agosto era la festa del raccolto e il ringraziamento a Madre terra per quanto ricevuto.

La vigilia di Natale era l’ultimo giorno del solstizio d’inverno, fase finale e conclusiva delle festività al Sole Nascente, mentre la notte di San Giovanni rappresentava il solstizio d’estate, momento critico e assolutamente sacro per capire l’andamento del prossimo raccolto, In quella particolare notte si raccoglievano le erbe e la rugiada che potevano essere d’aiuto nelle malattie durante tutto l’arco dell’anno,  in quanto erano benedette da tutti i rituali che erano stati effettuati durante il solstizio.

Ma ancora oggi anche chi si occupa di benessere psicofisico, come i reikisti o i naturopati, si interessano delle fasi lunari.

In effetti non tutti i giorni lunari sono uguali.

Quando la luna comincia a crescere dal nulla (novilunio), lo sforzo energetico per l’ascesa della propria apertura verso la Terra è notevole, molto più impegnativa di quando, già portata verso l’apertura si trova ad aver superato il primo quarto.

Come quando si effettua un salto, l’energia maggiore si mette nello stacco verso l’alto e poi il resto del salto viene da se.

Un altro momento di grande forza è dalla luna piena verso la discesa. Questo perché l’energia era tutta indirizzata verso l’apertura ed adesso si deve effettuare una inversione di marcia, che costa alla Luna sicuramente una energia supplementare.

Ecco perché questi due momenti sono quelli dove l’energia e l’influsso lunare sono maggiori: il primo verso la crescita ed il secondo verso la decrescita.

Quindi tutti i giorni lunari dal primo al settimo saranno favorevoli a tutto ciò che deve crescere mentre dal quindicesimo al ventunesimo sono favorevoli a tutto ciò che deve decrescere.

Oltre, ovviamente ai giorni Lunari Neutri, in cui tutto ciò che si effettua riceve energie benefiche sia in crescita che in decrescita. L’importante, in questi giorni, è essere consapevoli del fatto che si è in una giornata speciale, in cui il sacro femmineo (lunare) aiuterà chiunque si connetta con esso (sacro femmineo) con la consapevolezza che l’aiuto è già in corso e che sta già avvenendo.

Inoltre la prevenzione, quindi il mantenimento del proprio stato di bilanciamento ottimale, nelle tradizioni orientali vengono effettuate dal 19° al 28° giorno del mese lunare.

Nel Mantra Healing tibetano si effettuano le visualizzazioni delle lettere del mantra nel corpo della persona, ma queste visualizzazioni possono essere effettuate solo in particolari giorni lunari che “portano” determinate energie che influenzano quelle del corpo fisico e che si muovono, appunto, a seconda delle fasi lunari.

Questi metodi vengono studiati anche nel Reiki di Lemuria© perché si avvale di molti degli insegnamenti del NgaLso (Mantra Healing tibetano)

Le Insegnanti:

Tenzin Dolma E Tenzin Lokapala sono due Master Reiki che si occupano di energie da moltissimi anni. Sono Master sia del Reiki Usui che del Reiki di Lemuria©, materie che insegnano presso D.A.S.P. Accademia Operatori Olistici.

Vuoi saperne di più sui due metodi di Reiki? Visita la nostra pagina: https://www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it/reiki-usui/

E pagina: https://www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it/reiki/

Oppure scrivici a: info@scuolaoo.it

 

Ultimi articoli

erbe spontanee in cucina parte 1

Nella medicina popolare esistono moltissime erbe medicamentose che sono da sempre utilizzate per risolvere alcuni dei problemi che tolgono il benessere personale. Ed è proprio di una di queste erbe

Leggi Tutto »