Che cosa è un Operatore Olistico? È un professionista che aiuta a ritrovare il benessere personale, basandosi su una visione “olistica” della persona.
Tutte le tecniche alternative di aiuto alla persona si possono definire olistiche in quanto ognuna di esse, benché sia particolareggiata e punti a volte su una tecnica sola, vede comunque la persona nel suo insieme di corpo-anima-energia, cioè ne ha una visione olistica.
Un operatore olistico vi dirà quale esercizio fisico è meglio per voi, quali sono i cibi che possono migliorare il vostro benessere e quali abitudini errate avete acquisito nel corso della vostra vita. Inoltre saprà indicarvi quale visione erronea del mondo esterno avete acquisito e cercherà di darvi i mezzi per modificarla. In questo modo svolge una azione “olistica” prendendo in considerazione ogni parte dell’essere.
Abbiamo quindi due tipi di “operatori Olistici”: quello specializzato in una particolare branca dell’olismo e quei professionisti che invece lavorano su una visione a 360 gradi con varie metodologie di base.
Per diventare un professionista Operatore Olistico di base e non con una qualità specifica, si deve avere imparato una serie di cognizioni generali.
Un riflessologo, un iridologo o un naturopata è un Operatore Olistico con una specializzazione ed utilizzano quella specializzazione per interagire sulla persona. D’altro canto ci sono professionisti che desiderano avere un quadro completo del cliente e poter interagire su più fronti.
Ecco che nasce l’Operatore Olistico di base il quale, per agire su più fronti ha bisogno di avere più conoscenze, magari solo di base, ma deve conoscere varie tecniche diverse fra loro.
Questo significa che deve conoscere anche l’Ayurveda indiano che è una delle basi più qualificate per fare un quadro completo della persona.
L’ayurveda è la scienza della vita e come tale si basa sulla capacità di poter verificare il tipo di persona che abbiamo davanti.
Se la visione olistica prende in considerazione tutte le sfaccettature dell’essere umano, divide però in gruppi le persone che hanno le stesse caratteristiche di base che nell’ayurveda corrispondono alle energie che formano ogni essere, delle quali una o due sono predominanti nei diversi soggetti
Se nella naturopatia si parla di “carbonico” etc… nell’Ayurveda si parla di Guna e di Dosha.
Queste caratteristiche che hanno una suddivisione di tre elementi per ognuna sono quelle che ci faranno capire cosa ha bisogno il cliente che è venuto in studio a chiedere aiuto.
Ad ogni Dosha e ad ogni Guna corrispondono anche le particolari tecniche che servono a riportare nel soggetto il benessere psicofisico. Diverse le energie, diverse anche le tecniche di cji quelle energie hanno bisogno.
I Dosha si riferiscono agli elementi fisici, mentre i Guna si riferiscono agli aspetti psicologici.
Nel nostro corso sono molto ben spiegati i Dosha ed i Guna e come fare a capire a quale si appartiene e come fare a ristabilire l’equilibrio energetico nella persona.
Questa sera nel gruppo dedicato agli Operatori Olistici parleremo proprio di questo. Vi aspettiamo
Vuoi diventare un Operatore Olistico Professionista?
Chiamaci al 371 124 4645 e ti aiuteremo a scegliere la professione più adatta a te.
Oppure scrivici a: info@scuolaoo.it saremo felici di aiutarti.
Vuoi visitare la nostra pagina? https://www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it/corso-operatore-olistico/