Iridologia e iride ematogena

corso IRIDOLOGIA Professionale D.A.S.P.

Anche l’iridologia è una meravigliosa materia che rientra nelle tecniche dell’olistica dedicate al benessere della persona.

L’iridologia è più una tecnica esplorativa, che cerca nell’iride i punti che creano o hanno creato nel corpo i problemi e che, attraverso questa esplorazione è in grado di dare dei consigli per risolvere il problema.

Ovvio che non si sostituirà mai ad un parere medico, ma può essere un buon apporto per tutti, affiancando o rinforzando la terapia medica, se ce ne fosse bisogno, e sempre con il parere del medico.

Dato che ogni tecnica che fa parte delle terapie alternative prende in esame tutto il corpo nella sua totalità di fisicità, energia, spiritualità e pensiero, anche l’iridologia si attiene allo stesso percorso, tenendo in considerazione la totalità dell’essere.

Si occupa quindi, anche l’iridologia, della struttura del soggetto prendendo in esame i vari fattori che passano dalla tipologia fisica alla tipologia di pensiero e soprattutto tenendo conto degli errori commessi dal soggetto nelle sue attività quotidiane.

Oggi sono molte le persone che non sono più abituate ad ascoltare il proprio corpo, e quindi seguono semplicemente mode del momento che variano dalle mode alimentari a quelle di allenamento sportivo, dalle posture erronee alle vie di pensiero estreme e che sono spesso il fulcro del problema.

Quante volte ci siamo sentiti dire: “ma dicono che questo alimento faccia così bene, che serve a…. e quindi lo prendo anch’io” senza minimamente considerare che non siamo fatti tutti uguali e che ciò che fa bene ad uno può non essere il massimo per l’altro.

Per questo l’iridologia tiene presente, come ogni altra forma di valutazione alternativa del soggetto, anche di tutte quei piccoli e spesso ritenuti insignificanti atti quotidiani che possono portare alla perdita del benessere e della omeostasi.

Molte volte capita che l’iridologo, però, resti troppo “fissato” solo su alcuni punti del suo lavoro, come la mappa iridea, i punti delle lacune o il rosario linfatico etc, perdendo di vista quello che sarebbe invece il primo degli elementi da tenere presente: il biotipo e le sue caratteristiche peculiari che già possono arrivare a dire moltissimo del soggetto.

Ecco perché giovedì 6 giugno andremo a sottolineare proprio le peculiarità di uno di questi biotipi, per poi continuare nelle lezioni successive a trattare tutti gli altri.

Infatti parleremo della costituzione del biotipo ematogeno che forse è uno dei più frequenti soprattutto nella fascia geografica del mediterraneo dove abitiamo.

Il nostro corso di IRIDOLOGIA, come tutti gli altri nostri corsi, desidera portare l’allievo ad una conoscenza “intuitiva” della materia in modo tale che possa riuscire a districarsi in modo professionale anche in situazioni che per altri, con sudi limitati ai protocolli, diventano problematiche.

Vuoi diventare Iridologo Professionista con i nostri corsi? Scrivici a: info@scuolaoo.it oppure visita il nostro sito:  https://www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it/iridologia/

Ultimi articoli

erbe spontanee in cucina parte 1

Nella medicina popolare esistono moltissime erbe medicamentose che sono da sempre utilizzate per risolvere alcuni dei problemi che tolgono il benessere personale. Ed è proprio di una di queste erbe

Leggi Tutto »