Il lavoro del NUMEROLOGO – sbocchi professionali

Numerologia corso on line di numerologia

Sono molti anni che insegno Numerologia e mi sono trovata spesso a dover discutere con i miei allievi su come si utilizza in pratica, quindi in uno studio professionale, un corso di numerologia.

E’ facile sbagliare approccio con il cliente  soprattutto con corsi e specializzazioni come questa, dove ci si può sentire counselor professionisti oppure persone dedite alle arti oscure, a seconda della personalità dell’allievo.

Infatti molte volte mi sono sentita rivolgere dagli allievi questa domanda: “ma poi come utilizzo la numerologia? Devo dire alla persona: tu sei questo numero e non vai d’accordo con tua sorella/fratello perché lui è quest’altro numero…?”

Assolutamente No! La numerologia non va assolutamente recepita come una sorta di consulto dei tarocchi o di qualsiasi altra tipologia di carte.

Se una persona che si definisce un professionista comincia a sbandierare una tecnica che ancora al giorno d’oggi viene vista come una sorta di oracolo (sempre che vada bene, in quanto molti la deridono e basta), finisce per perdere la propria professionalità e scendere al livello della zingara che legge le carte o predice il futuro.

Ancora troppe sono le persone che non hanno chiaro in mente la possibilità e la capacità di alcune tecniche antiche di essere così attuali e di poter aiutare le persone a vivere meglio. Quindi il mio consiglio è quello di non farne troppa pubblicità ma tenere per se il metodo e magari mostrarlo solo quando ci si è resi conto che la persona ha la capacità di capire

Ma molto più semplicemente il numerologo deve visionare il tipo di persona, a seconda della sua personalità, del suo numero energetico e quant’altro e poi dare dei consigli di vita.

In che senso?

Non è difficile: omettendo di sbandierare tutto quanto è il lavoro “dietro le quinte” e dicendo alla persona: “tu hai questo tipo di visione della vita e devi modificarlo cercando di andare incontro al mondo e agli altri smussando questo e quest’altro spigolo della tua personalità che punge ed è fastidioso a chi ti si avvicina e fa in modo che si allontani da te.”

Il lavoro del numerologo non è quello del “lettore di carte”, che dice tu sei questo numero e tuo fratello è quell’altro numero, non solo perché le persone non sono ancora in grado di capire quanta verità può esserci in un riscontro numerologico, ma soprattutto perché questo non sarebbe di aiuto alla crescita della persona.

Una persona può crescere cercando di capire i propri errori, non certamente sapendo che numero è ed andando a cercare in Internet cosa significa. In questo modo si fallisce il proprio compito di aiuto all’altro.

Le persone spesso la prendono per una sciocchezza, la denigrano, senza sapere quanta verità ed esattezza c’è in questa disciplina così antica che ogni popolo ne aveva approntata una sua, ma che se vogliamo ben vedere, portano tutte allo stesso risultato.

Bene o male i numeri hanno tutti la stessa interpretazione che può variare da usi e costumi del popolo in cui è nata specificatamente quella numerologia, ma che fondamentalmente assomiglia a tutte le altre.

Se fate diventare questa disciplina qualcosa di “magico” o tendete a farla sembrare una stranezza, avete già sbagliato l’approccio, finirete per far credere di essere dei visionari o persone che credono nella magia o chissà cos’altro, perdendo la professionalità.

Il numerologo dovrebbe infatti già informarsi durante la telefonata in cui gli si chiede l’appuntamento, quindi subito, le date di nascita e il nome esatto della persona che dovrà aiutare, oltre, ovviamente, il perché questa persona ha bisogno di lui

In questo modo si può preparare precedentemente avendo approntato già un quadro del risultato numerologico prima ancora di iniziare la seduta

Poi, nel colloquio il professionista scende in profondità chiedendo ad esempio se in casa la persona viene chiamata con un altro nome o se gli amici gli hanno messo un soprannome.

Da li può cominciare a dare dei consigli, senza fare vedere strani calcoli, senza parlare di numeri, ma professionalmente, seguendo quella che è l’empatia con la persona e la conoscenza effettuata prima della seduta attraverso i calcoli numerologici.

Eventualmente le nuove tabelle le potrà aggiornare prima della seduta successiva.

In pratica la seduta, sebbene sia improntata su un corso di numerologia, deve essere una naturale seduta di colloquio dove il professionista ha la capacità di dare dei consigli al proprio cliente, per una vita migliore ed una migliore capacità di interazione con tutto il mondo attorno a lui.

In pratica un counselor che però basa il suo aiuto sulle fondamenta della numerologia.

Vuoi saperne di più sulla numerologia? oppure vuoi iscriverti ad un corso di numerologia? clicca qui

oppure scrivici a info@scuolaoo.it o telefona al 371 124 4645

Ultimi articoli

Discalculia e dislessia in naturopatia

Dislessia e discalculia, ed anche l’autismo sono veramente situazioni irrisolvibili? Una risposta importante arriva oggi dalla naturopatia Case produttrici di integratori e di probiotici hanno nelle loro aziende laboratori per studiare 

Leggi Tutto »
iride, iridologia, corso on line riconosciuto DASP

Iridi ed evoluzione dell’uomo

Può sembrare strano ma anche l’evoluzione umana, nell’arco dei suoi innumerevoli millenni (chi parla di 20.000 anni  chi invece di 450.000) ha influito sulla costituzione iridea dell’uomo. E viceversa. A

Leggi Tutto »