Enneagramma: La personalità del numero 1

Come sappiamo l’ENNEAGRAMMA è una tecnica molto particolare che nulla ha a che vedere con la numerologia dove il carattere e le caratteristiche di una persona sono riscontrabili in un conteggi effettuato sulla data di nascita ( e non solo).

L’ENNEAGRAMMA è un antichissimo strumento di calcolo della personalità della persona guardando semplicemente al suo stato attuale, a come si presenta, alle tendenze di pensiero, alla modalità di vita e a molte altre caratteristiche.

Di solito l’enneagramma è una tecnica utilizzata da chi ha a che fare con la gente. Commercianti, avvocati, professionisti di vario tipo ma anche da artigiani e imprenditori che hanno bisogno di “collocare” nel giusto posto lavorativo il proprio organico.

Si, perché la tecnica dell’Enneagramma aiuta sia l’imprenditore sia il lavoratore a trovare la giusta collocazione lavorativa per il lavoratore che sicuramente potrà lavorare più serenamente e quindi anche produrre di più con minimo sforzo se collocato nel posto giusto dove esprimere al meglio le proprie capacità e potenzialità.

Sembra tutto molto semplice: imparo la tipologia delle varie persone/enneatipi e poi classifico le persone e a questo punto so cosa vogliono, come accontentarle (se sono un commerciante) oppure come sfruttare al meglio le sue capacità e via dicendo.

Ma gli enneatipi non sono così semplici da imparare. Non è una filastrocca da conoscere a memoria e da utilizzare così come si è imparata.

Gli enneatipi nascondono ognuno una parte che va capita, percepita e calibrata nel giusto modo.

Cominciamo con il dire che nessuna persona può essere totalmente un enneatipo e basta, ma che spesso si sovrappongono molte caratteristiche di vari numeri e si deve capire quali sono quelle predominanti e quindi quelle che portano poi la scelta ad un numero soltanto.

Inoltre sappiamo, dal corso, che la persona può spostarsi avanti o indietro nelle frecce a seconda dei periodi di stress o di calma, quindi bisogna innanzitutto capire in che fase è la persona.

Una bella sfida che per coloro che amano questi rompicapi psicologici e che spesso è proprio il motivo per cui una persona decide di diventare un professionista dell’Enneagramma.

Abbiamo già preso in esame approfondendo la tipologia del numero 8.

Questa volta vorrei prendere in esame la tipologia del numero 1.

Viene visto come il perfezionista, il riformatore in quanto, come il 3, il 7 e l’8 crede di poter trasformare e migliorare la realtà.

La tipologia 1 è alla continua ricerca della perfezione, del miglioramento che lo spinge a fare sempre meglio e sempre di più, senza trascurare nulla, anche nei minimi dettagli, usufruendo e spendendo una grande quantità di energia interiore.

Arriva ad essere, come abbiamo visto nel corso dell’Enneagramma, imparziale ed onesto fino a rasentare l’autolesionismo.

Ma perché è così. Ed è proprio vero che arriva a tanto?

Che cosa ha portato a questo comportamento di fronte alla vita e come si può aiutare?

Ma soprattutto quello che andremo ad affrontare nel corso dell’incontro è la vera tipologia caratteriale che sottende a questi comportamenti perché spesso viene confuso con altri numeri che gli somigliano ma ci sono dei segnali ben precisi che ci diranno chi è in realtà il numero 1 e andremo a capire meglio i meccanismi che lo muovono interiormente.

Questo incontro è fissato per giovedi 21 luglio alle ore 18,30 in diretta sul gruppo dedicato agli allievi del corso di Enneagramma.

Vi ricordiamo che gli allievi hanno a disposizione non solo il corso (dispense e filmati) per sempre, ma anche la possibilità di seguire a vita gli approfondimenti che verranno effettuati tramite video in diretta.

Per maggiori info sul corso: info@scuolaoo.it oppure seguire il link: https://www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it/enneagramma-corso-on-line-riconosciuto/

Ultimi articoli

erbe spontanee in cucina parte 1

Nella medicina popolare esistono moltissime erbe medicamentose che sono da sempre utilizzate per risolvere alcuni dei problemi che tolgono il benessere personale. Ed è proprio di una di queste erbe

Leggi Tutto »