RIFLESSOLOGIA – suddivisione in settori

riflessologia

Abbiamo parlato di organi e visceri che si riflettono su varie parti del corpo come i piedi, le mani, la schiena il viso ed altri, ma c’è ben altro da sapere in riflessologia.

Se suddividiamo il corpo in “zone” abbiamo delle zone completamente riflesse in altre, così che se una parte del corpo fosse impossibile da trattare potremmo lavorare su quella corrispondente

Potrebbe succedere che un arto sia fratturato e non possiamo lavorare su quello, oppure che ci siano ustioni o lesioni tali da impedirci di lavorare su quella parte specifica del corpo.

La riflessologia suddivide il corpo in zone così che se una zona fosse impossibilitata a ricevere il trattamento, si possa lavorare su quella corrispondente.

Le suddivisioni sono effettuate a “strisce verticali”, a “zone orizzontali” o a “quadranti”.

Inoltre il fatto di essere speculari può facilitare il compito, dato che  se il braccio destro ha problemi posso lavorare sul sinistro,,,,, ma…. Attenzione, perché la parte destra o sinistra del nostro corpo pur essendo pressoché identiche, parlano un linguaggio decisamente diverso.

La parte destra del nostro corpo risente dell’influenza dell’emisfero sinistro, mentre la parte sinistra riflette l’emisfero destro per cui molte cose che il nostro corpo ci dice hanno una lettura diversa a seconda della parte del corpo interessata.

La parte destra ci parla della vita fisica, reale, del lavoro, del denaro e di ogni cosa della nostra vita che appartenga alla logica, alla materialità ed alla sopravvivenza.

La parte sinistra del nostro corpo, invece ci parla di creatività, di famiglia, di affetti, degli hobby, di ciò che è creativo, artistico, illogico dentro di noi, di quella voglia di essere felici senza un perché, del desiderio di creare, di essere creatori del proprio domani.

E questi due aspetti devono sempre essere ben bilanciati. Dove c’è uno squilibrio fra questi due aspetti della vita, ci sarà sempre un disagio che si trasforma in problema e poi in malattia conclamata.

Ricordiamoci che noi siamo Operatori Olistici e non medici, per cui ove ci fosse una malattia conclamata deve subentrare il medico e dove sia subentrato il medico noi possiamo solo ed esclusivamente supportare il suo operato, se il medico lo consente.

Ma fino a che si parla di prevenzione o di malessere o anche di problema che il medico di norma archivia come “stress” ecco che il nostro lavoro ha un significato veramente importante per il nostro cliente.

Noi possiamo, con il nostro lavoro di digitopressione mirato e professionale risolvere il suo problema e portarlo a ritrovare la perfetta omeostasi, cioè a sentirsi perfettamente bilanciato e sereno.

Sei interessato alla RIFLESSOLOGIA?

visualizza i nostri corsi E-Learning/On-Demand a questi link:

riflessologia plantare

riflessologia palmare

riflessologia viso/cranio

riflessologia dorsale

oppure il Master che li comprende tutti: https://www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it/riflessologia/

 

Ultimi articoli

erbe spontanee in cucina parte 1

Nella medicina popolare esistono moltissime erbe medicamentose che sono da sempre utilizzate per risolvere alcuni dei problemi che tolgono il benessere personale. Ed è proprio di una di queste erbe

Leggi Tutto »