Facciamo un po’ di chiarezza sugli studi olistici

Scuola D.A.S.P. Accademia per Operatori Olistici

Facciamo chiarezza sugli studi Olistici

Ci avete fatto in questo ultimo periodo una serie di domande che denotano come ci si rivolge al il settore olistico si sita evolvendo nella ricerca di professionalità e serietà, nonché di diplomi riconosciuti che abilitino alla professione anche a fronte di corsi online che molte scuole oggi offrono.

Non è facile per una scuola far riconoscere i propri corsi online dagli enti preposti, in quanto devono necessariamente essere al pari dei corsi in presenza.

Viene richiesto, ad esempio, tutto il percorso formativo, in ogni sua parte, le ore di studio che l’allievo deve impiegare per la conoscenza della materia, chi è il docente e quali diplomi e/o attestati possiede, e la scuola deve essere certificata dall’Ente preposto.

Una scuola olistica che può offrire corsi online riconosciuti è quindi una scuola che offre e corsi al pari di quelli in presenza.

E’ abbastanza semplice riconoscere le scuole olistiche riconosciute dagli Enti preposti e nominati dal Ministero del Lavoro, perché possono offrire DIPLOMI ed ATTESTATI che abbiano ben in evidenza il riconoscimento, la legge di riferimento e il numero di iscrizione.

Questi dati devono essere riportati sul  diploma/attestato che la scuola rilascia alla fine del corso.

Prima di iscriverti è bene che ti informi presso la segreteria della scuola.

Diventare un Operatore olistico certificato è importante, in quanto quella certificazione che deriva dagli enti preposti al riconoscimento e alla certificazione del corso online, garantisce che quel Diploma o Attestato non sia contestato da nessuno, nemmeno a fronte di un eventuale futuro riordinamento del campo olistico così richiesto a gran voce dalle maggiori scuole qualificate e certificate.

In effetti c’è molta confusione in Italia nel campo olistico e vengono rilasciati attestati anche a fronte di corsi online gratis che non hanno spesso ne qualifica ne attestazione reale.

Un Diploma o Attestato certificato e riconosciuto offre, inoltre, la possibilità di lavorare presso ospedali o strutture pubbliche, come ad esempio chi ha frequentato i livelli di Reiki certificati, che oggi trova porte aperte negli ospedali, nei centri per anziani e negli hospice (centri per malati terminali).

Inoltre apre la possibilità di effettuare una polizza assicurativa che tuteli l’operatore olistico nella propria attività, sia che lavori nel suo studio privato, sia che operi in altre strutture.

Non tutte le scuole di Naturopatia sono riconosciute in Italia, anzi, il nostro Paese è molto arretrato sotto questo punto di vista, rispetto ad altri Paesi Europei e mondiali che hanno una tradizionale apertura verso gli studi olistici.

Pensiamo ad esempio al Heilpraktiker tedesco che, nel suo Paese viene paragonato al medico, alle scuole di Naturopatia francesi che hanno una tradizione secolare, l’Inghilterra dove già negli anni ’20 la clinica di Hahnemann era una istituzione per non parlare di altri Paesi mondiali come il Brasile e l’Argentina dove la cultura del mondo olistico è la base della vita quotidiana.

Per specializzarsi in Naturopatia basta iscriversi ad una scuola per Operatori Olistici, scegliendo il settore Naturopatia.

Devo fare una precisazione.

Se cerchiamo il significato di “operatore olistico” troviamo come spiegazione che è quel professionista del benessere che vede l’essere umano come un insieme di tutte le sue caratteristiche vitali, come postura, alimentazione, movimento, emozioni etc.

 Ma quando cercate un corso, dovete sapere che il corso di “operatore olistico” è un corso completo che è alla base dell’olistica, più o meno come il medico di base, che sa un po’ di tutto, ma non ha una specializzazione.

Se invece volete essere un operatore olistico specializzato in una delle branche dell’olistica, potete scegliere se diventare naturopata, con un Diploma di naturopatia riconosciuto, oppure iridologo, riflessologo o consulente in sana alimentazione floriterapeuta, o molteplici altri corsi.

La nostra scuola, ad esempio offre più di 40 corsi tra professionali e complementari

Per diventare un operatore olistico di base non serve alcun requisito particolare, tranne il diploma di scuola secondaria di primo grado.

Se invece andiamo a scegliere una specializzazione come un corso di formazione in naturopatia, occorre essere in possesso almeno del diploma di scuola secondaria di secondo grado, proprio per la difficoltà che si possono incontrare nello studio.

Se desideri effettuare un corso online di cristalloterapia, invece, non occorre alcun  requisito, in quanto la cristalloterapia è una branca dell’olismo che si basa soprattutto sull’empatia e sulla conoscenza delle pietre. Lo stesso vale per la radiestesia, per il Feng Shui, tanto per elencarne qualcuno.

Un operatore olistico riceve nel suo studio persone che hanno dei problemi riguardo al proprio ben-essere che solitamente non rientrano nelle categorie delle malattie conclamate (in questo caso chi deve agire è il medico) e, ascoltando la persona e facendo domande sul suo quotidiano, valuta dove può essere nato il problema del malessere.

Potrebbe essere una postura sbagliata tenuta nell’arco della giornata, come ad esempio succede a molti studenti o a lavoratori che stanno molte ore a PC. Oppure potrebbe essere una dieta alimentare errata e poco consona alla struttura fisica del soggetto. In altri casi può nascere un malessere dalla visione erronea della vita, dall’accettare controvoglia ciò che la vita offre.

In quest’ultimo caso, ad esempio un floriterapeuta  o uno psyco-cristalloterapeuta può aiutare la persona ad avere una visione più serena della propria vita.

All’operatore olistico sta il saper comprendere appunto, da dove sorge il problema e consigliare il soggetto a modificare ciò che gli fa del male per poter ritrovare il proprio benessere.

Interagisce con degli integratori, visti solo come aiuto momentaneo, consigliando cibi salutari e aiutando le parti del corpo a riprendere la propria energia come ad esempio nella riflessologia.

Esistono anche specializzazioni che si basano su antichi calcoli della personalità come ad esempio l‘Enneagramma, molto utilizzato oggi per conoscere la personalità della persona, anche in campo lavorativo. Sembra che oggi si sia capito che una persona messa al posto di lavoro giusto per lei sia non solo più produttiva, ma anche più sana e felice.

Questo metodo oggi, insieme alla numerologia, oltre che in ambito di sedute personalizzate per l’aiuto alla persona, è quindi molto utilizzato da chi deve organizzare le risorse umane sia nelle industrie che in ogni altro ambito lavorativo

Nel mondo olistico i corsi di formazione sono, come detto sopra, molteplici.

Abbiamo Naturopatia, riflessologia, floriterapia e iridologia, ad esempio che sono corsi di formazione per persone che desiderano operare in modo più materiale che energetico.

Altri corsi di formazione, invece, si basano sulle energie, come ad esempio cristalloterapia, feng Shui, Reiki, radiestesia.

Un’altra branca di corsi di formazione olistica sono invece basati sul mentale, e qui abbiamo ad esempio Enneagramma, numerologia etc.

Di corsi ce ne sono veramente tanti e il futuro professionista può veramente scegliere fra una miriade di professioni.

L’unica accortezza che dovrebbe avere è proprio quella di scegliere scuole olistiche riconosciute per ottenere un Diploma nazionale che lo collochi effettivamente nel registro degli operatori olistici riconosciuti.

Esatto. Per differenziarlo da coloro hanno seguito corsi online o anche in presenza che non sono stati riconosciuti da enti che si occupano della formazione professionale e che, quindi possono contenere poche informazioni o informazioni erronee. Soni quindi corsi che non hanno alcun valore reale per dare la qualifica di Professionista all’allievo.

Il diploma riconosciuto dà la certezza della reale formazione del professionista.

Per tutti i corsi del settore olistico, ad esempio anche per un corso così importante come quello di Naturopatia, i corsi online riconosciuti e certificati hanno la stessa valenza dei corsi in presenza.

Proprio per quanto decritto sopra, il fatto stesso di essere stati riconosciuti dal Ministero del Lavoro, i corsi online riconosciuti devono essere alla pari a quelli in presenza.

Dove il corso sia online, ci deve essere il docente sempre a disposizione dell’allievo, così da equiparare il corso a quelli tradizionali

La nostra scuola, ad esempio, offre il sostegno del Tutor per ogni corso, garantendo all’allievo la possibilità di interfacciarsi con il professore ogni qualvolta ha un problema di comprensione o desidera approfondire un argomento.

Il Tutor, inoltre, nella nostra scuola ha il compito di aiutare e supportare l’allievo nella stesura della Tesi. Questa collaborazione dona al Tutor la possibilità di comprendere se l’allievo ha capito le nozioni insegnate nel corso, e, nel caso capisse che ci sono delle lacune o delle incomprensioni, avrà cura di completare e correggere, magari con una videochiamata all’allievo, le parti errate per fare in modo di essere certi che la preparazione del futuro professionista sia perfetta.

In questo modo siamo certi che l’esame viene superato non per fortuna o per sfortuna, ma perché il corso è stato completamente capito.

Vi sono vari tipi di registri degli operatori olistici.

In Italia non esiste un vero e proprio Registro degli Operatori olistici, ma a fronte di diplomi riconosciuti, si possono ottenere tesserini o patentini che sono validi per il riconoscimento della specializzazione.

Invece abbiamo un Registro Europeo degli operatori olistici ed anche un Registro Internazionale della categoria ai quali ci si può iscrivere, spesso tramite la scuola di appartenenza, con dei costi che variano da registro a registro.

La nostra Scuola, essendo riconosciuta sia da REOO che da IAOTH può offrire questa possibilità ai suoi allievi che lo desiderino

Cosa ti serve per diventare un operatore olistico certificato?
Per prima cosa devi iscriverti ad una scuola che sia riconosciuta dagli enti preposti e che siano in grado di rilasciare il Diploma Nazionale riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali di cui abbiamo parlato ampiamente in questo articolo.

Che sia una scuola che offre corsi in presenza o che offra corsi online, hai capito che non c’è differenza nella qualità dei corsi.

Una volta scelto il tuo indirizzo professionale, richiedi alla scuola se quel corso rilascia un diploma riconosciuto.

Se la risposta è positiva puoi serenamente affidarti alla scuola e lasciarti guidare senza problemi.

L’Accademia DASP

La nostra Accademia offre più di 40 corsi per operatori olistici fra professionali e complementari,  di cui 13 professionali con DIPLOMA NAZIONALE RICNOSCIUTO dal Ministero del Lavoro.

Trovi i nostri corsi a questo link: https://www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it/

Ultimi articoli

erbe spontanee in cucina parte 1

Nella medicina popolare esistono moltissime erbe medicamentose che sono da sempre utilizzate per risolvere alcuni dei problemi che tolgono il benessere personale. Ed è proprio di una di queste erbe

Leggi Tutto »