Il benessere parte da una sana alimentazione

colazione sana per il benessere. Frullato

Una colazione da Re, un pranzo da Principe, una cena da povero.

Questa è la base, a quanto si è sempre detto, per restare in buona salute.

In effetti era una sana regola che si è sempre utilizzata fino all’avvento dell’industrializzazione.

Gli operai che dovevano essere presto al lavoro e che mangiavano fuori, purtroppo, pian piano hanno lasciato andare questa sana abitudine e siamo arrivati, al giorno d’oggi a vedere che molti non fanno nemmeno più la colazione.

Non basta prendere un caffè e poi correre al lavoro         .

Se poi mettiamo che il pranzo si effettua fuori, magari con un panino imbottito o un toast, si arriva a cena che il fisico ha per forza bisogno di nutrirsi e si finisce per fare abbondanti cene che lo stomaco fatica a digerire ed è la ragione per cui spesso la notte si dorme male.

Basterebbe alzarsi un poco prima, forse anche solo 5 minuti, per potersi permettere una sana colazione.

E non sto parlando delle colazioni a cui sono abituati gli Inglesi e gli americani, ma parlo delle buone e sane colazioni che possiamo fare anche noi, con un clima ben diverso dal loro.

In effetti chi abita a Londra o anche più a Nord nella grande isola Inglese, è esposto ad un clima freddo e umido, per cui ha molto più bisogno di noi di cibi unti e forti come ad esempio il bacon con le uova, subito di primo mattino.

Noi abbiamo fortunatamente un clima diverso, e sinceramente il bacon con le uova sarebbe meglio scordarselo, soprattutto ad una certa età.

Siamo in un clima mediterraneo e possiamo sfruttare tutto ciò che abbiamo a disposizione, che non è poco. Abbiamo a disposizione frutta, verdura, semi oleosi, frutta secca e tutto ciò che può aiutarci a alimentare il nostro corpo in maniera sana.

Una sana colazione a base di un buon yogurt, ovviamente con fermenti lattici vivi, che sia di latte o di bevande similari, non ha importanza, ma se nello yogurt mettiamo dei semi oleosi come quelli di zucca  e di girasole, di lino e di sesamo, avremo già dato un ottimo apporto di grassi benefici, vitamine e Sali minerali al nostro fisico.

Aggiungiamo anche qualche cucchiaino di muesli all’avena ed il tocco sarà perfetto.

Poi finiamo con un frutto che può essere una banana, oppure frutta di stagione, uvette e due prugne secche, alternando questi ultimi con datteri e noci o con altra frutta secca che vi piace.

Colazione sana, sana alimentazione
Colazione sana, sana alimentazione

Possiamo alternare un giorno così ad una mattina con frullati di frutta o, ancora meglio, centrifugati, ma non fermiamoci alla spremuta di arancia che non è salutre per tutti.

Gli agrumi, infatti, di prima mattina non sono graditi a tutte le costituzioni: un fosfofluorico faticherà a digerire una spremuta di arancia e gli porterà malessere per l’intera giornata.

Meglio centrifugati di verdura e/o mela e pera, lasciando gli agrumi come mandarini e arance, per lo spuntino a base di frutta.

Ricordiamo come i carboidrati andrebbero inseriti nella dieta:

  • Con zuccheri aggiunti dovrebbero essere consumati entro le 10 del mattino (fette biscottate, biscotti etc)
  • Senza zuccheri aggiunti dovrebbero essere consumati entro le 15 e non oltre (pane, pasta etc)

Oggi abbiamo parlato della colazione ideale, n un prossimo post vi parleremo del pranzo ottimale per restare in buona salute.

Buona colazione a tutti.

Ultimi articoli

Discalculia e dislessia in naturopatia

Dislessia e discalculia, ed anche l’autismo sono veramente situazioni irrisolvibili? Una risposta importante arriva oggi dalla naturopatia Case produttrici di integratori e di probiotici hanno nelle loro aziende laboratori per studiare 

Leggi Tutto »
iride, iridologia, corso on line riconosciuto DASP

Iridi ed evoluzione dell’uomo

Può sembrare strano ma anche l’evoluzione umana, nell’arco dei suoi innumerevoli millenni (chi parla di 20.000 anni  chi invece di 450.000) ha influito sulla costituzione iridea dell’uomo. E viceversa. A

Leggi Tutto »