Premio E. BACH della scuola DASP.

Qui di seguito l’intervista fra il giornalista del mensile di olistica del territorio e la Direttrice Didattica della scuola DASP

Giornalista: abbiamo saputo che vi state preparando per un avvenimento importante

Direttrice Didattica: Si, esatto, si tratta di un avvenimento annuale molto importante: La premiazione in diretta della migliore Tesi presentata nel 2022 alla nostra scuola.

Giornalista: premio annuale? quindi ogni anno premiate una tesi?

D.D. Si, esatto, è un premio annuale. Quest’anno premiamo le tesi presentate nel 2022 e l’anno prossimo premieremo quelle presentate nel 2023

Giornalista: cioè voi premiate una delle tesi presentata dai vostri allievi. Ma di che premio si tratta?

D.D.: Fra tutte le tesi presentate lo scorso anno sarà scelta la migliore, oltre che quella che presenta tutti le caratteristiche richieste dal concorso, per ottenere il premio in palio e la TARGA di Migliore tesi dell’anno con il nome dell’allievo ed il corso frequentato.

Giornalista: quindi se ho capito bene, fra tutte le tesi presentate ogni anno, di qualsiasi corso, viene scelta una tesi, quella ritenuta migliore, per ottenere la targa di “Migliore Tesi dell’anno”

D.D. Si, esatto. Abbiamo molti corsi che rilasciano diplomi nazionali riconosciuti dal Ministero del Lavoro, e per ottenere questi diplomi si deve presentare la Tesi d’esame. Fra tutte queste tesi, che rispecchino gli standard richiesti nel bando di concorso (per cui invito tutti a leggere il bando di concorso per non rischiare di essere eliminati solo per una erronea presentazione), viene scelta la migliore, sia come impostazione che come quantità e qualità di nozioni riportate, e viene premiata cin la targa di migliore Tesi dell’anno oltre alla possibilità di frequentare un corso dello stesso importo speso per il corso premiato

Giornalista: quindi c’è anche un premio in denaro?

D.D. non è proprio un premio in denaro, in quanto non possiamo rifondere il denaro speso, ma possiamo fare in modo che duplichi il suo valore, dando all’allievo che vince il premio la possibilità di frequentare un altro corso scalando, fino ad azzerare il costo stesso, l’importo pagato per il corso relativo alla tesi vincente.

Giornalista: in pratica come avviene? Mi sono un po’ perso…

D.D. in pratica diciamo che se il corso vincitore ha un valore pari a, mettiamo, 100, l’allievo vincitore può frequentare gratuitamente un altro corso pari a 100, oppure può scalare 100 da un corso di un valore maggiore. In questo modo diamo la possibilità di avere un altro corso gratuito, oppure più corsi se quello che ha vinto è uno di quelli che costano di più. Faccio un altro esempio. Se il corso vincitore ha un valore pari a 2000, l’allievo potrà partecipare a tanti corsi del valore di 2000

Giornalista: che bella iniziativa, quindi oltre la targa mettete a disposizione dell’allievo anche corsi che poteva aver già pensato di voler frequentare.

D.D. esatto. In questo modo noi stimoliamo i nostri allievi a studiare bene e a presentare tesi che riflettano tutto il sapere che il docente ha presentato nel corso. A noi interessa soprattutto formare buoni professionisti perché crediamo molto nell’olistica e i buoni professionisti formano il famoso passa parola su cui il mondo dell’olistica si basa. Il cliente contento e soddisfatto è il miglior biglietto da visita che un professionista possa fornire.

Giornalista: ma la scuola provvederà ad informare il vincitore prima della diretta?

D.D. no, è questo il bello, il vincitore non sa nulla e noi desideriamo che tutti i nostri allievi partecipino a questa diretta dove potranno fare anche delle domande ai docenti presenti o alla scuola stessa. Potranno interagire nella diretta e comunicare le proprie impressioni sulla scuola, e tanto altro.

Quindi noi desideriamo che tutti siano presenti, anche per gioire e fare i complimenti al vincitore. Inoltre, quest’anno ci sarà anche una sorpresa, ma non posso dire di più.

Giornalista: avendo capito la politica della vostra scuola, sicuramente sarà qualche cosa di bello ped i vostri allievi.

D.D. sicuramente, i nostri allievi sono per noi preziosissimi perché sono i nuovi operatori olistici, quelli che faranno la differenza da domani in poi e noi siamo orgogliosi di tutti loro, nessuno escluso

Giornalista: quindi quando si effettuerà questa premiazione?

D.D. Il 19 maggio alle ore 19,00 ci sarà la diretta aperta a tutti sulla nostra pagina FB “DASP accademia per operatori olistici” in cui sarà effettuata la premiazione della migliore tesi dell’anno 2022, sarà mostrata la targa d’oro che verrà poi inviata all’allievo e la certificazione dell’importo che l’allievo potrà nuovamente spendere per un nuovo corso.

Giornalista: chi può partecipare alla diretta della premiazione?

D.D. chiunque può partecipare alla diretta. Se si collega alla pagina FB può partecipare direttamente. Se ha paura di non ricordare la data può mettere il “mi piace” e riceverà la notifica appena andiamo in onda.

Giornalista: allora potrei partecipare anch’io? Posso vedere la diretta?

D.D. Certo, anzi mi farebbe molto piacere, così avrebbe modo di vedere tutto il nostro organico, perché quella sera ci dovremmo essere tutti.

Giornalista: Mi piace la vostra scuola, sono convinto che i vostri allievi siano tutti soddisfatti del trattamento e dei corsi che ricevono.

D.D. io spero che lo siano, noi tutti, docenti e personale di segreteria, facciamo il massimo per agevolare i nostri allievi nello studio e cerchiamo di risolvere meglio che possiamo anche eventuali problematiche che a volte si presentano. La ringrazio moltissimo per questa bella intervista e le auguro buon lavoro.

Giornalista: grazie a lei e grazie alla scuola DASP e a tutte le scuole che si battono per un nuovo mondo olistico professionale.

Ultimi articoli

erbe spontanee in cucina parte 1

Nella medicina popolare esistono moltissime erbe medicamentose che sono da sempre utilizzate per risolvere alcuni dei problemi che tolgono il benessere personale. Ed è proprio di una di queste erbe

Leggi Tutto »