Il malto un alleato della nostra salute.

Sappiamo bene che tutti i dolcificanti sono poco salutari.

In passato si erano utilizzati spesso prodotti come il saccarosio e il fruttosio, come sostituti dello zucchero bianco raffinato.

Purtroppo abbiamo capito, alcuni anche a proprie spese, che questi prodotti non sono una valida alternativa allo zucchero.

Dal punto di vista nutrizionale, il saccarosio è un cibo altamente energetico e di facile digeribilità, capace di rendere più appetibili i prodotti alimentari ai quali viene aggiunto. Per tale ragione viene utilizzato in grandi quantità dalle industrie alimentari per confezionare alimenti dolci destinati non solo ai bambini ma anche agli adulti.

Purtroppo gli eccessi di saccarosio hanno portato nei soggetti problemi di carie, di obesità e di diabete, per cui oggi i nutrizionisti insistono sul non assumere prodotti da forno e dolciari contenenti saccarosio.

E che dire del fruttosio?

Il fruttosio viene lavorato lentamente dal fegato e quindi rilascia gradualmente il glucosio nel quale viene convertito, ma la lentezza di lavorazione, nel caso di eccesso, traduce il fruttosio in acido lattico, in trigliceridi che una volta entrati in circolo, si depositeranno nel fegato creando la steatosi epatica.

Ricordiamo che la ipertrigliceridemia rappresenta uno dei fattori di rischio per l’insorgenza delle malattie cardiovascolari ed è la base dei depositi degli acidi grassi che formano il tessuto adiposo

Oltre a tutto questo sembra accertato che un eccesso di fruttosio, invece, sia alla base di molti problemi a livello del cervello e che possa essere il substrato su cui si sviluppa l’Alzheimer

Allora cosa utilizzare per addolcire la nostra vita senza per questo subire delle conseguenze nefaste?

Ci vengono in aiuto alcuni alimenti veramente sostenibili e che hanno a cuore la nostra salute.

Più avanti, in un altro articolo parleremo anche della STEVIA, quella vera, verde e sana, ma questo è un altro argomento.

Anche del miele e delle sue benefiche proprietà parleremo in un altro articolo

Oggi, invece, volevo presentarvi alcuni alimenti che hanno un effetto benefico sulla nostra salute e che dovremmo imparare a utilizzare per addolcire il nostro palato e la nostra vita.

Oggi voglio presentarvi il MALTO

Si, è proprio quello che, una volta fermentato, viene utilizzato come base per produrre la birra.

Ma se il malto viene utilizzato prima della fermentazione, risulta essere un ottimo dolcificante con proprietà particolati e utili alla nostra salute.

E’ quindi molto salutare sostituire gradatamente lo zucchero con i vari malti a nostra disposizione

Ce ne sono di vari tipi e ognuno di essi ha un apporto benefico in zone diverse del nostro corpo.

Nei cambi di stagione, autunno e primavera, utilizzare questi preparati per addolcire cibi e bevande può dare al nostro corpo benessere e vitalità

Ci sono diversi tipi di MALTO: di riso, di mais, d’orzo, di frumento ed ognuno ha delle specifiche qualità che dovremmo per lo meno conoscere per beneficiare delle loro virtù così particolari.

Facciamo alcuni esempi pratici

MALTO DI MAIS

Regola reni e vescica, alleviando cistiti e bruciori all’apparato uro-genitale.

Se hai occhiaie scure e una pesantezza ai reni, questo tipo di malto, che protegge le vie urinarie, è quello che ci vuole per te.

Hai bambini che soffrono di infiammazioni alle vie urinarie o che hanno problemi di enuresi? Bene, anche per loro è utile utilizzare questo rimedio

MALTO D’ORZO

È un prezioso aiuto al nostro fegato. Pulisce, asciuga e disintossica il fegato da tutte quelle scorie che ha accumulato nella sua funzione di depuratore dell’organismo.

Ci accorgiamo della problematica del fegato quando siamo in presenza di forfora, eritemi cutanei o infiammazioni soprattutto cutanee.

Quindi l’utilizzo di questo tipo di malto può disintossicare il fegato, liberare dalla forfora e ripristinare il corretto film cutaneo.

Se siete soliti ai disordini alimentari, se mangiate frettolosamente e male a mezzogiorno, o se siete portati per eccessi culinari, questo tipo di malto è sicuramente il vostro più valido aiuto

MALTO DI FRUMENTO

È un amico dei tuoi occhi. Soprattutto se lavori tanto a computer o se sei obbligato a sforzare per molte ore la tua vista, non fare a meno di questo preziosissimo aiuto.

Se soffri di congiuntiviti, rossori e bruciori agli occhi, gonfiori, occhi pesanti e stanchi, il malto di frumento può aiutare te o anche il tuo bambino a ritrovare il giusto benessere,

MALTO DI RISO

Polmoni delicati? Soffri di bronchiti e di malattie di raffreddamento ad ogni cambio di stagione? Ecco che il Malto di Riso può venirti in aiuto, essendo un ottimo alleato delle vie respiratorie e polmoni.

Inoltre aiuta nelle irregolarità intestinali in quanto nutre il tessuto intestinale e polmonare.

Se ai sbalzi di umore o soffri p0articoolarmente lo sbalzo di luminosità fra estate ed autunno, questo prodotto ti aiuterà a superare questi momenti di tristezza

I VANTAGGI DEI MALTI

Tutti i tipi di malto possono essere utilizzati sia per le preparazioni a crudo, come nel caffe o in dolci a cucchiaio senza cottura che per quelle cotte, come dolci torte etc.

Ogni tipologia di malto ha un suo sapore particolare che può dare un tocco particolare alle tue preparazioni o alla tua colazione

Sono molto meno calorici dello zucchero, non aumentano le carie dentali e, in modo adeguato, possono essere utilizzati anche dai diabetici.

Ogni tipo di malto ha un suo apporto calorico, sempre inferiore a quello dello zucchero, che però sarebbe bene considerare nel momento dell’utilizzo.

Vi consiglio vivamente di provarne l’utilizzo, magari iniziando con minime quantità per cominciare a addomesticare il palato al nuovo gusto dolce e delicato di questi prodotti, che sono degli ottimi alleati della nostra salute.

Daniela Spachtholz è la docente del nostro corso di NATUROPATIA che comprende anche la materia Nutrizione Ortomolecolare.

Per informazioni sui nostri corsi scrivere a: info@scuolaoo.it oppure seguire il link: https://www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it/

 

 

 

Ultimi articoli

guarigione del cuore

Guarigione del Cuore

22 giorno lunare – giornata della guarigione del cuore Il 22° giorno del calendario lunare è una giorno molto particolare e seguendo gli insegnamenti del Mantra Healing tibetano (NgaLso) è

Leggi Tutto »