Breve intervista alla nostra Docente di Alimentazione secondo la M.T.C. CHE COS’É LA MTC o medicina tradizionale cinese? La MTC è un corpus medico appartenente alla cultura cinese prezioso in quanto era conosciuta e studiata solo dai medici dell’Imperatore, con il tempo questa riservatezza è andata man mano scemando. Anche se ai giorni nostri ci …
Archivi della categoria:naturopatia
la tipologia del FOSFOFLUORICO
In naturopatia la più importante differenziazione che si effettua è proprio la tipologia fisica della persona in quanto si pensa che la differenza di costituzione possa influire sullo stato totale psyche/fisicità/energia della persona. In effetti se guardiamo un “carbonico” di cui abbiamo parlato approfonditamente qualche lezione fa, possiamo notare una costituzione robusta con un apparato …
Rabbia, crisi di nervi, frustrazione in MTC
Quale correlazione esiste fra queste emozioni intense e i problemi con il ciclo mestruale? Per esempio con LA DISMENORREA?? ANCHE TU SOFFRI DI DOLORI MESTRUALI?? Sto notando che sta crescendo sempre più il numero di ragazze e donne in età fertile con problemi di ciclo mestruale: ciclo doloroso (dismenorrea), ciclo con la presenza di coaguli …
Operatori Olistici – Dosha e Guna cosa sono
Che cosa è un Operatore Olistico? È un professionista che aiuta a ritrovare il benessere personale, basandosi su una visione “olistica” della persona. Tutte le tecniche alternative di aiuto alla persona si possono definire olistiche in quanto ognuna di esse, benché sia particolareggiata e punti a volte su una tecnica sola, vede comunque la persona …
DIFFICOLTA’ DI CONCENTRAZIONE
Ci sono momenti della vita in cui riscontriamo di avere una effettiva difficoltà nel concentrarci, con scarsa memoria e sentiamo che il nostro pensiero è offuscato e per non farci mancare niente ci sentiamo pure stanchi fisicamente con poca forza, nonostante si possa avere passato la notte a dormire ed esserci alzati abbastanza freschi. Poi …
Consigli ayurvedici per una quotidianità felice:
Ecco alcuni consigli ayurvedici che Kaur, la nostra insegnante di Ayurveda, ci ha comunicato per via telefonica. Alla sera sarebbe bene prendere ½ cucchiaio di olio di oliva crudo con qualche goccia di acqua tiepida. Questo serve per pulire lo stomaco e per far funzionare al meglio l’intestino e soprattutto aiuta i reni. Al mattino …
Leggi tutto “Consigli ayurvedici per una quotidianità felice:”
Iridologia: anelli di Crampo e Raggi Solari
L’iride, come sappiamo è una “mappa” vera e propria del nostro corpo, ma per capirla ci vuole una conoscenza particolare che solo l’iridologo può avere. Per certi versi alcuni segnali possono essere anche semplici da decifrare, se appena appena si conosce il linguaggio del corpo e della sua modalità di rispondere alle sollecitazioni esterne ed …
LA TIPOLOGIA CARBONICA
Come sappiamo bene la naturopatia, in osservanza alle leggi dell’olistica vede l’uomo come una unica struttura che risente di qualsiasi tipo di alterazioni, siano esse fisiche, psicologiche, emozionali o energetiche. Il naturopata non guarda l’organo o l’apparato come strutture a se, ma evidenzia nell’intero essere quali possono essere le cause e le concause della sofferenza …
PROTOCOLLO CANDIDOSI
Uno dei problemi che più spesso si riscontrano in uno studio di naturopatia è il problema della candidosi. Si tratta di una situazione seria determinata, come sappiamo bene, dalla disbiosi intestinale, che provoca il disallineamento delle cellule intestinali e le porta ad allontanarsi fra loro. Questo riduce l’azione della flora intestinale, spesso già fortemente compromessa …
NATUROPATIA & intestino: parliamo di disbiosi
Mi ricordo quando ero bambina che si usava l’olio di ricino ogni volta che cambiava la stagione, ed ogni volta che si partiva per andare al mare o ai monti la prassi era sempre quella: un cucchiaino di olio di ricino (più avanti con gli anni diventò una piccola purga) quando si arrivava sul posto …