corsi di lingue per tutti

IMPARARE IL TEDESCO E L'INGLESE

PROGRAMMA CORSO INGLESE

Per ulteriori informazioni, costi e per l’acquisto del corso
  contattaci
CORSO DI INGLESE

Importantissimo per qualsiasi PROFESSIONISTA è la conoscenza dell’Inglese.

I nostri allievi godono della possibilità di interagire e di spostarsi nell’ambito non solo dell’Europa, ma anche del mondo, con i nostri attestati e DIPLOMI.

Imparare le lingue, soprattutto  l’inglese è quindi FONDAMENTALE per qualsiasi operatore olistico che pensi di operare in modo professionale. 

NON SOLO IN EUROPA

Molte aziende con le quali collaborano gli operatori olistici sono collocate, con le loro sedi e filiali, al di fuori dall’Italia, soprattutto in Germania e negli Stati Uniti.

La conoscenza del Tedesco e dell’inglese è quindi diventata fondamentale.

METODO INNOVATIVO

Abbiamo quindi pensato che fosse giusto dare a tutti la possibilità di una conoscenza realmente valida di Tedesco ed Inglese, attraverso un insegnante di alto valore professionale che utilizza metodologie innovative ma pur sempre riconosciute e consolidate, a tutti coloro che desiderano imparare il tedesco o l’inglese la cui conoscenza apre le porte di tutti gli stati del Mondo.

Giovane ed intraprendente, il nostro insegnante ha un curriculum vitae di tutto rispetto ed utilizza metodi innovativi che rendono facile l’apprendimento a tutti.

Il CORSO the great starter

Il primo passo che consigliamo di effettuare tutti, anche coloro che hanno già una discreta conoscenza della lingua Inglese, è l’affrontare il corso “The Great Starter” che è appunto rivolto a tutti gli allievi che si approcciano alla lingua inglese, indipendentemente dal livello di partenza.

Il corso permette una apertura particolare verso l’apprendimento della lingua che sfocia in un carattere di bilinguismo.

Si tende a fare aprire all’allievo le porte di un apprendimento tale da portarli ad un utilizzo spontaneo e naturale della lingua, assorbendone il pensiero, il substrato culturale ed il suono.

Tutti sono caldamente invitati a seguire questo primo steep.

Indicatori QCER e progetto didattico

I corsi proposti per le due lingue, Tedesco ed Inglese sono tre suddivisi secondo i seguenti livelli previsti dal Quadro di Riferimento Europeo (QCER), un sistema descrittivo riconosciuto internazionalmente per valutare le capacità linguistiche e messo a punto dal Consiglio d’Europa tra il 1989 e il 1996.

CIASCUN LIVELLO

Gli indicatori e descrittori inerenti a ciascun livello esplicitano nel dettaglio quali sono le competenze, le conoscenze, le abilità previste da ciascun corso e prefiggono gli obiettivi da raggiungere per accedere al grado superiore di apprendimento (Einstufungstest: Certificazione delle competenze per il riconoscimento del livello linguistico acquisito).

Poiché riconosciuti dal QCER, i suddetti indicatori e descrittori valgono per tutte e due le lingue di cui a seguire si proporranno i corsi e la loro articolazione didattica:

LIVELLO BASE

  1. ALFABETIZZAZIONE FUNZIONALE INTEGRATA: Livello 0. Durata del corso: 10 moduli con cadenza settimanale, durata della lezione 60’. che includono le lezioni in modalità asincrona e la dispensa in formato digitale completa con tutti gli argomenti trattati.

Macro-temi per unità didattiche di apprendimento

Alfabeto [scritto e fonetico (IPA)], rudimenti linguistici di base [la struttura della frase principale in tutti i suoi aspetti e principi fondamentali (enunciato, domanda diretta, risposte, negazioni)], funzionamento della grammatica di base e i suoi principi filologici.

CONOSCENZA MEDIA

  1. Livello A1, primo contatto (Breakthrough), articolato in due sottolivelli (A1.1/ A1.2). Durata del corso: 20 moduli così ripartite tra i due sottolivelli :A1.1 (10 moduli) A1.2 (10 moduli) con cadenza settimanale, durata della lezione 45’.  che includono le lezioni in modalità asincrona e la dispensa in formato digitale completa con tutti gli argomenti trattati.

Al termine sottolivello A1.1 è prevista la somministrazione di un test di valutazione intermedia degli apprendimenti (Zwischenprüfung)  in preparazione al test finale di certificazione di competenza come  requisito per il passaggio al livello successivo.  

Macrotemi per Unità didattiche di apprendimento

Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). È in grado di interagire in modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare.

CONOSCENZA BUONA

  1. Livello A2, Sopravvivenza (Waystage), articolato in due sottolivelli (A2.1/ A2.2). Durata del corso: 20 moduli così ripartiti tra i due sottolivelli : 1 (10 moduli) A2.2 (10 moduli) con cadenza settimanale, durata della lezione 45’ che includono le lezioni in modalità asincrona e la dispensa in formato digitale completa con tutti gli argomenti trattati.

Al termine sottolivello A2.1 è prevista la somministrazione di un test di valutazione intermedia degli apprendimenti (Zwischenprüfung)  in preparazione al test finale di certificazione di competenza come  requisito per il passaggio al livello successivo. 

Macro-temi per unità didattiche di apprendimento

Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

LIVELLO AVANZATO

  1. Livello B1, soglia (Threshold), articolato in tre sottolivelli (B1.1/ B1.2/ B1.3). Durata del corso: moduli così ripartiti tra i tre sottolivelli : B1.1 (20 moduli) B1.2 (20 moduli) B1.3 (20 moduli) con cadenza settimanale, durata della lezione 60’ che includono le lezioni in modalità asincrona e la dispensa in formato digitale completa con tutti gli argomenti trattati.

Al termine dei sottolivelli B1.1 e B1.2 è prevista la somministrazione di un test di valutazione intermedia degli apprendimenti (Zwischenprüfung)  in preparazione al test finale di certificazione di competenza come  requisito per il passaggio al livello successivo. 

Macro-temi per unità didattiche di apprendimento

È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.

TEST VALUTAZIONE

E’ previsto un test di valutazione finale per la certificazione dell’apprendimento delle COMPETENZE LINGUISTICHE CHIAVE PERMANENTE

il corso è aperto a tutti coloro che desiderano imparare le lingue inglese e tedesco

video
play-sharp-fill

Per il corso di Tedesco o di Inglese si rilascia semplice attestato di partecipazione ai vari livelli frequentati del corso.

Con la preparazione che offre il nostro corso di tedesco si può richiedere di essere ammessi agli esami al Goethe-institute ed ottenere il diploma vero e proprio di lingua tedesca

corsi on line di inglese e tedesco
L'INSEGNANTE di Tedesco ed Inglese

Docente: Salvatore De Gennaro (Napoli, 08 agosto 1980)

Docente di Lingue….

….e Letterature Straniere, ha conseguito la laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Bergamo con una tesi sperimentale in fase di pubblicazione su: “ L’analisi e le traduzioni dei trattati di architettura teatrale di Joseph Furttenbach”.

Dall’anno 2011..

..insegna lingua tedesca e inglese presso la Scuola Secondaria di primo grado.

corso certificazione

da ottobre 2019 a luglio 2020 ha seguito un corso di certificazione linguistica di aggiornamento e potenziamento presso il Goethe-Institut con accesso al livello C1.

Comincia nel 2013

fino al 2019 ha tenuto corsi di formazione linguistica per adulti (Tedesco, livelli: A1- A2-B1 con relativa preparazione alla certificazione QCER presso il Goethe-Institut) per conto dell’azienda CEMB in collaborazione con la Pro Loco di Mandello e dell’azienda DEFREMM (formazione interna dedicata al personale).

Nel 2017

è stato responsabile dei corsi di formazione linguistica per adulti (Inglese, livelli: A1-B1) per conto del CPIA di Lecco.

Come traduttore

ha lavorato per aziende quali la DEFREMM (Catalogo in lingua tedesca), la FUMASI  e HENBOR di Premana (Traduzione del sito in lingua spagnola).

LINGUE INSEGNATE:

Tedesco (C1), Inglese (C1) Spagnolo (B2).

SBOCCHI LAVORATIVI

Non possiamo certo affermare che un corso di Tedesco o Inglese possa aprire sbocchi lavorativi in campo olistico, ma possiamo affermare che LE LINGUE SERVONO PER ESSERE ALL’AVANGUARDIA NEL MONSO OLISTICO.

Questo perchè le migliori informazioni su questa materia provengono proprio dall’estero:

TUTTAVIA

In Germania l’Helpratiker ed il Naturopata in Francia, nonchè la scuola hahnemanniana con il suo centenario ospedale a Londra jhanno fatto scuola in tutta Europa, solo l’Italia, purtroppo continua a mostrare diffidenza verso queste meravigliose tecniche alternative

DALL’ESTERO 

Ecco perchè le migliori e più approfondite nonchè scientificamente approvate notizie in merito all’olistica provengono da Paesi al di fuori dell’Italia e, ovviamente, utilizzano le due principali lingue: l’inglese ed il tedesco..

Per un operatore olistico saper leggere e portare nella sua professione le novità, le scoperte dei maggiori esponenti di questa materia, significa poter contare su solide basi, offrire il meglio ai propri clienti e sentirsi sempre aggiornati.

CORSI Di Tedesco ed Inglese
ACQUISTO CORSI

Acquista il tuo corso direttamente dal nostro SHOP

Ricordati di metterti subito in contatto con il tutor che ti accompagnerà per tutto il periodo del corso, compresa la presentazione della tesi finale per il conseguimento del DIPLOMA

SERVIZI ULTERIORI

La scuola può metterti a disposizione dei servizi ulteriori:

A fine corso hai bisogno di aprire la tua partita IVA e non sai a chi rivolgerti? Lo studio commercialista con cui siamo convenzionati può aiutarti aprendo la tua partita IVA essendo pratico proprio di questo settore.

Hai bisogno di aprire il tuo sito internet e non sai a chi rivolgerti? La scuola è convenzionata con uno studio di sviluppo dei siti web che può aprire il tuo sito come lo desideri, fare la pubblicità per te e quant’altro.

sei interessato?

Pensati per te

SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI