Diventare un Operatore olistico certificato è importante, in quanto quella certificazione che deriva dagli enti preposti al riconoscimento e alla certificazione del corso online, garantisce che quel Diploma o Attestato non sia contestato da nessuno, nemmeno a fronte di un eventuale futuro riordinamento del campo olistico così richiesto a gran voce dalle maggiori scuole qualificate e certificate.
In effetti c’è molta confusione in Italia nel campo olistico e vengono rilasciati attestati anche a fronte di corsi online gratis che non hanno spesso ne qualifica ne attestazione reale.
Quei corsi possono essere utilizzati per una conoscenza base a livello famigliare o personale, ma non sono corsi che abilitano ad una professione, anche se spesso si propongono come “Master in naturopatia” oppure “Master in olistica”.
Non sto dicendo che siano corsi inutili o non validi come aiuto personale a cambiare la propria vita in favore del benessere, ma semplicemente non sono corsi idonei a lavorare su altre persone, non danno quelle informazioni importanti su come, ad esempio, comportarsi con il cliente in studio, o la base dell’etica professionale e tante altre informazioni importanti che solo un corso che abilita alla professione può dare.
Ad esempio nella nostra scuola, che offre corsi solo online, riconosciuti in tutta Italia, il corso di Naturopatia contiene ben 5 corsi importanti che formano un corpus dello stesso livello del corso triennale in presenza.
Essere in possesso e diventare quindi un operatore Olistico certificato, significa non solo avere in mano una vera professione a tutti gli effetti, ma anche e soprattutto essere in grado di porsi al proprio cliente in modo propositivo e professionale, nella totale sicurezza di ciò che si sta facendo per ripristinare la sua omeostasi
Un Diploma o Attestato certificato e riconosciuto dà, inoltre, la possibilità non solo di lavorare presso ospedali o strutture pubbliche, ma apre la possibilità di effettuare una polizza assicurativa che tuteli l’operatore olistico nella propria attività, sia che lavori nel suo studio privato, sia che operi in altre strutture.