La vendita di prodotti sul nostro sito web www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) è regolata da queste Condizioni Generali di Vendita.
I corsi ed i prodotti acquistati su www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici. (www.scuolaoo.it) sono venduti direttamente da D.A.S.P. Operatori Olistici associazione culturale, con sede legale in Lecco, Via alla Bonacina 9 23900 Lecco. P.IVA 03864440130 REA -402506
Qualsivoglia comunicazione del consumatore connessa e/o correlata all’acquisto dei prodotti – ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei medesimi, (l’esercizio del diritto di recesso è VALIDO SOLO PER I PRODOTTI FISICI) etc. – dovrà essere inviata al venditore ai recapiti e secondo le modalità indicate sul sito web www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) e, comunque, all’indirizzo e-mail infoscuolaoo@gmail.com
Ricordati che puoi sempre contattare D.A.S.P. Operatori Olistici in merito a Condizioni Generali d’Uso, Privacy Policy e Diritto di Recesso valido solo per i prodotti fisici e non per i corsi online.
Il Venditore svolge la propria attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti dei propri utenti finali che abbiamo raggiunto la maggiore età e che siano “consumatori”.
Quando parliamo di “consumatore” ci riferiamo a qualsiasi persona fisica che agisce su www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) che acquisti corsi o prodotti proposti dal venditore D.A.S.P. Operatori Olistici qui specificato come www.scuolaoperatoriolistici.it per il proprio uso e consumo nell’ambito della propria professionalità o per se stesso
In considerazione della propria politica commerciale, il Venditore si riserva il diritto di non accettare proposte di ordini di acquisto provenienti da soggetti diversi dal “consumatore” o comunque proposte di ordini di acquisto che non siano conformi alla propria politica commerciale, come, ad esempio, proposte di ordini per i quali vi sia una segnalazione, o il sospetto, di attività fraudolente o illegali. In tali casi, il Venditore comunicherà all’utente la mancata accettazione della proposta di ordine.
Tutti le proposte d’ordine trasmesse al Venditore e i resi effettuati dagli utenti ove consentito, devono inoltre corrispondere alle normali necessità di consumo. Il Venditore dunque monitora il numero di proposte di ordine trasmesse e di resi effettuati.
I corsi hanno validità di sei mesi dall’acquisto se non specificato diversamente proprio sulla pagina del corso stesso che può variare di volta in volta a seconda delle esigenze del venditore.
Queste Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’invio delle proposte d’ordine d’acquisto di prodotti disponibili su www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) da parte dell’utente e l’accettazione delle medesime da parte del Venditore.
Le Condizioni Generali di Vendita non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti su www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Ti consigliamo, prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi dal Venditore, di verificare le loro condizioni di vendita, perché il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti di www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) e soggetti terzi.
Per poter procedere all’inoltro dell’ordine e/o alla registrazione sul sito e quindi alla conclusione del contratto l’acquirente dovrà fornire alcuni dati personali richiesti attraverso il sito www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) che verranno registrati e utilizzati dal venditore in conformità e nel rispetto della normativa di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii. (c.d. Codice della Privacy) per dare esecuzione a ciascun acquisto eseguito tramite il sito e, previo suo consenso, per le eventuali ulteriori attività così come indicate nell’apposita informativa sulla privacy fornita attraverso il sito.
L’acquisto dei soli prodotti fisici sul sito potrà avvenire direttamente senza previa registrazione.
L’iscrizione al sito è gratuita e darà diritto per futuri ordini ad accedere alle speciali condizioni di promozioni riservate, a verificare il proprio storico ordini e a gestire i propri dati personali.
Per iscriversi al sito www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) l’utente deve compilare ed inviare l’apposito form inserendo i dati richiesti (ad esempio nome, cognome, indirizzo, e-mail e numero di telefono, codice fiscale). L’iscrizione verrà poi confermata tramite l’invio di una e-mail di conferma. Le credenziali di iscrizione dovranno essere utilizzate dal solo utente e non potranno essere cedute a terzi, impegnandosi l’utente a garantirne la segretezza. L’utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di iscrizione al sito sono complete e veritiere e accetta di tenere D.A.S.P. Operatori Olistici indenne e manlevata da qualsiasi obbligo risarcitorio e/o sanzione e/o danno in cui la stessa possa incorrere a causa della violazione da parte dell’utente delle regole che disciplinano l’iscrizione al sito e l’acquisto dei corsi e/o prodotti sullo stesso.
I prodotti presentati sul catalogo del sito www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) potranno essere acquistati mediante la selezione da parte dell’utente ed il loro inserimento nell’apposito carrello virtuale di acquisto. Terminata la selezione dei prodotti prescelti, per proseguire con l’acquisto dei prodotti inseriti nel carrello, l’acquirente sarà invitato a: registrarsi al sito www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) fornendo i dati richiesti, ad eseguire il login, qualora fosse già registrato, a fornire semplicemente i propri dati al fine di completare l’ordine e di proseguire, quindi, con il perfezionamento del contratto.
Qualora i dati indicati nell’ordine dei prodotti fisici siano diversi da quelli forniti in fase di registrazione al sito, l’acquirente dovrà confermare i propri dati (indicando, ad esempio, il proprio nome, cognome, etc.), nonché l’indirizzo di consegna dei prodotti selezionati (ed eventualmente il diverso nominativo del destinatario, se diverso dall’acquirente), l’indirizzo di fatturazione e un numero telefonico dove poter essere contattato per eventuali comunicazioni relative alla consegna fisica dell’acquisto effettuato.
Per i prodotti virtuali come i corsi brevi o professionali, i video e le dispense da scaricare vale tutto quanto sopra indicato (acquisto personale, nome e dati dell’allievo frequentante il corso, apertura del login a favore dell’allievo frequentante etc) tranne per l’indirizzo di consegna
L’acquirente potrà poi visualizzare un riepilogo dell’ordine da eseguire, di cui potrà modificare i contenuti ed infine gli sarà richiesto di procedere con l’acquisto, che sarà così definitivamente inviato al venditore. All’acquirente sarà altresì chiesto di scegliere il metodo di pagamento fra quelli disponibili.
L’Utente è libero di chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo del Servizio in qualsiasi momento, seguendo questa procedura contattando il Titolare ai recapiti in questo documento.
Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account di un Utente in qualsiasi momento a propria discrezione e senza preavviso, qualora lo ritenga inopportuno, offensivo o contrario a questi Termini.
La sospensione o cancellazione dell’account non da all’Utente alcun diritto di risarcimento, rimborso o indennizzo.
La sospensione o cancellazione di un account per cause addebitabili all’Utente non esonera l’Utente dal pagamento dei compensi o prezzi eventualmente applicabili.
Prima di trasmettere la proposta d’ordine, ti ricordiamo di leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita e l’Informativa sul Diritto di Recesso, di stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i tuoi usi personali.
In conformità all’articolo 51, comma 7, del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (il “Codice del Consumo”), prima di trasmettere la proposta d’ordine, potrai trovare sul sito un riepilogo delle condizioni commerciali e contrattuali che si applicheranno alla tua proposta d’ordine di acquisto dei prodotti e sulla pagina dedicata al prodotto un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato con il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), dei mezzi di pagamento che potrai utilizzare per acquistare ciascun prodotto, delle modalità di consegna dei prodotti acquistati, dei costi di spedizione e consegna; nonché i riferimenti, l’indirizzo geografico e le modalità di contatto del Venditore e la data entro la quale il Venditore, una volta accettata la tua proposta d’ordine, si impegna a consegnare i beni. Il Venditore ti fornirà, inoltre sulla pagina “termini e condizioni”, un riepilogo delle condizioni e delle modalità per l’esercizio del tuo diritto di recesso sui prodotti fisici. Se applicabile, sarai informato che, in caso di recesso, dovrai sostenere il costo della restituzione dei prodotti fisici.
La restituzione o il recesso dai prodotti virtuali come corsi e webinar, video e dispense scaricabili direttamente dal sito non è ammessa.
Nella pagina di conferma della proposta d’ordine, nella quale è contenuto un rinvio alle Condizioni Generali di Vendita e all’Informativa sul Diritto di Recesso, ti forniremo informazioni di sintesi circa le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto indicato della tua proposta d’ordine, il prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili) ed i costi di spedizione ove vi sia una spedizione fisica di prodotti.
La trasmissione della proposta d’ordine al Venditore costituisce una proposta di acquisto vincolante per l’utente. Prima di procedere alla trasmissione della proposta d’ordine, ti sarà pertanto richiesto di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati.
Una volta trasmessa la tua proposta d’ordine, riceverai una e-mail automatica da parte del Venditore per confermare l’avvenuta ricezione della tua proposta d’ordine. La ricezione della predetta email non costituisce accettazione della tua proposta d’ordine.
Il contratto è concluso quando la tua proposta d’ordine viene accettata dal Venditore. Il Venditore ti invierà una seconda e-mail per confermare l’accettazione della tua proposta d’ordine e l’avvenuta spedizione dei prodotti.
La proposta d’ordine trasmessa al Venditore sarà archiviata presso la nostra banca dati per il periodo di tempo necessario all’evasione delle proposte d’ordine accettate dal Venditore e comunque nei termini di legge. Potrai accedere al tuo modulo di proposta d’ordine, consultando la sezione Il Mio Ordine.
La lingua a disposizione per concludere il contratto con il Venditore è l’italiano.
Il Venditore potrà non accettare le tue proposte di ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incomplete o non corrette ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti.
In questi casi, provvederemo ad informarti per posta elettronica che il contratto non è concluso e che il Venditore non ha accettato la tua proposta d’ordine d’acquisto specificandone i motivi. Qualora i prodotti fisici, presentati su www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) non siano più disponibili o in vendita al momento del ricevimento o evasione della tua proposta d’ordine di acquisto, sarà cura del Venditore comunicarti, tempestivamente ed in ogni caso entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui avrai trasmesso la tua proposta d’ordine al Venditore, l’eventuale indisponibilità dei prodotti. Se hai già pagato il prezzo per i prodotti, il Venditore provvederà a rimborsare, senza indebito ritardo, quanto da te già anticipato ed il contratto di vendita si intenderà risolto.
Ti ricordiamo che, con la trasmissione telematica della proposta d’ordine, accetti incondizionatamente e ti impegni ad osservare, nei rapporti con il Venditore, queste Condizioni Generali di Vendita. Se non condividi alcuni dei termini riportati nelle Condizioni Generali di Vendita, ti invitiamo a non inoltrare la tua proposta d’ordine per l’acquisto dei prodotti su www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it)
Con la trasmissione della proposta d’ordine confermi di conoscere ed accettare anche, le ulteriori informazioni contenute in www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) anche richiamate tramite link, comprese le Condizioni Generali d’Uso e la Privacy Policy e l’Informativa sul Diritto di Recesso dei prodotti fisici.
Il Venditore non vende prodotti fisici usati o irregolari
Il venditore vende oggettistica nuova (prodotti fisici)
Il venditore vende corsi on line (prodotti virtuali) coperti da copyright e non cedibili a terzi in nessuna delle proprie parti, l’accesso ai corsi è personale dell’acquirente e la visione partecipazione al corso personale dell’allievo iscritto al corso stesso
Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) pagina shop all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti presentati sul sito potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
I prezzi dei corsi e dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Accertarti del prezzo finale di vendita prima di inoltrare la relativa proposta d’ordine. Nell’eventualità in cui dovesse riscontrarsi un errore riconoscibile nell’indicazione – da parte di D.A.S.P. Operatori Olistici – del prezzo di un prodotto ovvero nel calcolo dell’importo richiesto in pagamento, D.A.S.P. Operatori Olistici non accetterà la proposta d’ordine e contatterà l’utente al fine di offrire l’opportunità di trasmettere la proposta d’ordine di acquisto del/i prodotto/i al prezzo corretto.
Le richieste di acquisto di prodotti fisici provenienti da Paesi non compresi fra quelli visualizzati nella splash page non potranno essere accettate dal Venditore.
Per il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna potrai seguire una delle modalità indicate nel modulo di proposta d’ordine.
In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a banche che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative al tuo acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei soli prodotti fisici che deve avvenire entro giorni 7 dal ricevimento del prodotto., a seguito di esercizio del tuo diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su D.A.S.P.. Operatori Olistici prezzo per l’acquisto dei prodotti e le spese di spedizione, come indicato nella proposta d’ordine, saranno addebitati sul tuo conto corrente al momento dell’acquisto sia dei prodotti fisici che di quelli virtuali non rimborsabili. Qualora l’ordine venga effettuato attraverso il sistema PayPal, l’acquirente verrà direttamente reindirizzato a www.paypal.it ed eseguirà il pagamento in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal alla quale si rimanda, precisandosi che i dati inseriti su tale sito saranno trattati direttamente da quest’ultimo. L’utente potrà in alternativa optare per il pagamento a mezzo di bonifico bancario, in questo caso in sede di acquisto gli verranno forniti istruzioni e le coordinate bancarie di D.A.S.P. Operatori Olistici.
Il Titolare potrebbe offrire sconti o promozioni speciali per l’acquisto dei Corsi e/o dei Prodotti. Tali promozioni o sconti sono sempre soggetti ai requisiti ed a termini e condizioni previste nella relativa sezione di questo Sito Web.
Promozioni e offerte sono sempre concesse a sola discrezione del Titolare.
Promozioni o sconti ripetuti o periodici non costituiscono alcuna pretesa o diritto azionabili dagli utenti in futuro.
A seconda dei casi, sconti e promozioni valgono per un determinato periodo di tempo o fino ad esaurimento scorte.
Promozioni e sconti possono essere offerti sotto forma di Buoni.
In caso di violazione delle condizioni applicabili ai Buoni, il Titolare può legittimamente rifiutare di adempiere ai propri obblighi contrattuali e si riserva espressamente il diritto di agire nelle opportune sedi anche giudiziarie al fine di tutelare i propri diritti e interessi.
Eventuali disposizioni aggiuntive o divergenti applicabili all’utilizzo dei Buoni riportate nella relativa pagina informativa o sul Buono stesso prevalgono in ogni caso, a prescindere dalle disposizioni che seguono.
Salvo ove diversamente specificato, le seguenti regole si applicano all’utilizzo dei Buoni:
-Ciascun Buono è valido solo se utilizzato secondo le modalità e nel periodo di tempo specificati sul sito web e/o sul Buono;
-Il Buono può essere riscattato solo integralmente al momento dell’acquisto – non è consentito l’utilizzo parziale;
-Salvo ove diversamente specificato, i Buoni monouso possono essere riscattati una sola volta per acquisto e possono pertanto essere riscattati una sola volta anche nel caso di acquisti rateizzati;
-I Buoni non sono cumulabili;
-Il Buono deve essere utilizzato entro il termine di validità specificato. Scaduto il termine, il Buono sarà automaticamente annullato. Resta esclusa qualsiasi possibilità di rivendicare diritti, compreso al rimborso del valore del Buono;
-L’Utente non ha diritto ad alcun accredito/rimborso/compensazione nel caso vi sia differenza tra il valore del Buono e il valore riscattato;
-Il Buono è da intendersi esclusivamente ad uso non commerciale. La riproduzione, contraffazione e commercializzazione del Buono sono severamente vietate, così come qualsiasi attività illecita connessa all’acquisto e/o utilizzo del Buono.
6.Diritto di recesso
Beni fisici : Ove non ricorra una delle eccezioni sotto elencate, gli Utenti che agiscono come Consumatori Europei godono per legge del diritto di recedere dai contratti conclusi online (contratti a distanza) per l’acquisto di soli beni fisici, esclusi i beni virtuali (corsi, dispense, video etc) entro il periodo di tempo sotto specificato per qualsiasi motivo e senza bisogno di giustificazione.
Gli Utenti che non soddisfano tali requisiti non godono dei diritti descritti in questa sezione.
Per esercitare il diritto di recesso l’Utente deve inviare al Venditore una comunicazione inequivocabile della propria intenzione di recedere dal contratto alla mail infoscuolaoo@gmail.com
Il termine di recesso scade dopo 7 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – specificato sull’ordine effettuato e diverso dal corriere –prende possesso dei beni.
In caso di acquisto di più beni ordinati insieme ma consegnati separatamente o in caso di acquisto di un singolo bene composto di diversi lotti o pezzi consegnati separatamente il termine di recesso scade dopo 7 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – indicato sull’ordine di acquisto e diverso dal corriere – prende possesso dell’ultimo dei beni, lotti o pezzi.
Il termine è rispettato se la consegna dei beni al corriere avviene prima della scadenza del periodo di 7 giorni sopra descritto.
L’Utente risponde della diminuzione del valore dei beni derivante da un utilizzo dei beni diverso da quello della natura stessa del prodotto, compromettendone le caratteristiche e il funzionamento.
Le spese di spedizione del reso sono a carico dell’Utente.
Eccezioni al diritto di recesso: non sussiste diritto di recesso da contratti di fornitura di beni virtuali come corsi, video, e dispense scaricabili dal sito dopo o in contemporanea all’acquisto
Recesso prodotti virtuali: Secondo l’Art. 59. – Eccezioni al diritto di recesso – del Codice del consumo:
1. Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a: o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione e’ iniziata con l’accordo espresso del consumatore di ricevere i corsi della Scuola D.A.S.P. e con la sua accettazione e consapevolezza del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
Diritto copyright: Con l’acquisto del corso lo studente si dichiara consapevole che ogni parte del corso è di diritto unico della scuola che lo cede all’allievo ad unico scopo di studio. Nessuna parte dei corsi deve essere fotocopiata, donata a terzi o venduta o fatta uso di qualsiasi altro tipo di condivisione.
7.Tempi e modalità di rimborso per i prodotti fisici
Qualunque sia la modalità di pagamento da te utilizzata, il rimborso dovuto, integrale o parziale, è attivato dal Venditore, nel minor tempo possibile e comunque entro dieci (10) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del tuo diritto di recesso, ha ricevuto i prodotti fisici restituiti e previa verifica sia della corretta esecuzione del tuo diritto di recesso che degli stessi restituiti.
Gli Utenti che non soddisfano tali requisiti non godono dei diritti descritti in questa sezione.
Il Venditore esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te adoperato per l’acquisto dei prodotti restituiti, salvo che tu abbia espressamente convenuto con il Venditore l’utilizzo di un diverso mezzo di pagamento ed a condizione che tu non debba sostenere alcun costo ulteriore quale conseguenza del rimborso. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nella proposta d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dal Venditore, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
Ti ricordiamo che la data di valuta del riaccredito è la stessa dell’addebito; di conseguenza non subirai alcuna perdita in termini di interessi bancari.
8.Consegna
Le consegne dei prodotti fisici vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Utente e con le modalità indicate nel riepilogo dell’ordine.
Al momento della consegna, gli Utenti devono verificare il contenuto del pacco e segnalare tempestivamente eventuali anomalie ai recapiti riportati nel presente documento o come descritto nella bolla di consegna. Gli Utenti possono rifiutare di accettare il pacco se visibilmente danneggiato.
I tempi di consegna sono indicati su questo Sito Web oppure nel corso della procedura d’acquisto.
Per quanto concerne i prodotti virtuali scaricabili dal sito, NON ESISTE DIRITTO DI RECESSO (vedi punto 6)
9.Mancata consegna
Il Titolare non risponde in alcun modo di eventuali errori di consegna derivanti da inesattezze od omissioni commesse dall’Utente nel completamento dell’ordine d’acquisto, né per eventuali danni o ritardi intervenuti dopo la consegna al corriere se quest’ultimo è stato incaricato dall’Utente.
Nel caso in cui i beni non siano recapitati o ritirati nel momento o entro il termine stabilito, saranno restituiti al Titolare, il quale contatterà l’Utente per programmare un secondo tentativo di consegna o concordare ulteriori provvedimenti.
Se non diversamente specificato, ogni tentativo di consegna a partire dal secondo sarà a carico dell’Utente.
Per quanto concerne i prodotti virtuali come corsi., video, dispense etc, non si risponde di eventuali errori nell’inserimento dell’indirizzo mail se questo risulta corrispondere a persona diversa dall’intestatario del corso evidenziato al momento dell’acquisto stesso
10.Copyright
Tutti i corsi acquistati, con le loro dispense e video, tutti i testi, le immagini ed i marchi che compaiono sul sito www.scuolaprofessionaleoperatoriolisticit.it (www.scuolaoo.it) e nei relativo corsi erogati all’allievo, sono tutelati dalle leggi sul copyright e della proprietà intellettuale, pertanto, qualunque uso non autorizzato, sarà perseguito ai sensi e per gli effetti della normativa vigente in materia. L’utente che dispone di un sito personale su Internet e desidera inserire, per uso personale, sul suo sito web un link diretto alla homepage del sito www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici.it (www.scuolaoo.it) dovrà richiedere l’autorizzazione a D.A.S.P. Operatori olistici e, in tal caso, non si tratterà di un contratto implicito di affiliazione. Inoltre, qualsiasi collegamento ipertestuale al sito www.scuolaprofessionaleoperatoriolistici, (www.scuolaoo.it) utilizzando la tecnica del framing, deep-linking, in-line linking o di qualsiasi altra tecnica di collegamento profondo, è in ogni caso vietato.
11.Limitazione della responsabilità
Nei limiti massimi consentiti dalla legge applicabile, in nessun caso il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti potranno essere ritenuti responsabili per
-qualsiasi danno indiretto, intenzionale, collaterale, particolare, consequenziale o esemplare, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni derivanti dalla perdita di profitti, di avviamento, d’uso, di dati o altre perdite immateriali, derivanti da o relativi all’uso, o all’impossibilità di usare il Servizio; e
-qualsiasi danno, perdita o lesione risultante da hackeraggio, manomissione o da altro accesso o uso non autorizzato del Servizio o dell’account Utente o delle informazioni in esso contenute;
-qualsiasi errore, mancanza o imprecisione nei contenuti;
-lesioni personali o danni materiali, di qualsiasi natura, derivanti dall’accesso o dall’utilizzo del Servizio da parte dell’Utente;
-qualsiasi accesso non autorizzato ai server di sicurezza del Titolare e/o a qualsivoglia informazione personale ivi memorizzata
-qualsiasi interruzione o cessazione delle trasmissioni da o verso il Servizio;
-qualsiasi bug, virus, trojan o simili che possono essere trasmessi al o tramite il Servizio;
-qualsiasi errore o omissione in qualsiasi contenuto o per qualsiasi perdita o danno subiti a seguito dell’uso di qualsiasi contenuto pubblicato, inviato via email, trasmesso o altrimenti reso disponibile attraverso il Servizio; e/o
-la condotta diffamatoria, offensiva o illegale di qualsiasi Utente o di terzi. In nessun caso il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti potranno essere ritenuti responsabili per qualsiasi richiesta di risarcimento, procedimento, responsabilità, obbligo, danno, perdita o costo per un importo superiore a quello pagato dall’Utente al Titolare nel corso dei 12 mesi precedenti, o per il periodo di durata di questo Accordo tra il Titolare e l’Utente, a seconda di quale dei due è più breve.
Questa sezione sulla limitazione di responsabilità si applica nei limiti massimi consentiti dalla legge nella giurisdizione applicabile, indipendentemente dal fatto che la presunta responsabilità derivi da contratto, atto illecito, negligenza, responsabilità oggettiva o da qualsiasi altro fondamento, anche se il Titolare era stato avvisato della possibilità del verificarsi di tale danno. Alcune giurisdizioni non consentono l’esclusione o la limitazione dei danni collaterali e consequenziali, pertanto le limitazioni o esclusioni di cui sopra potrebbero non applicarsi all’Utente. Questi Termini conferiscono all’Utente diritti legali specifici e l’Utente potrebbe godere di altri diritti che variano da giurisdizione a giurisdizione. Le deroghe, esclusioni o limitazioni di responsabilità previste da questi Termini non si applicano oltre i limiti previsti dalla legge applicabile.
12.Manleva
L’Utente si impegna a difendere, manlevare e tenere indenne il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti da e contro qualsivoglia rivendicazione o pretesa, danno, obbligazione, perdita, responsabilità, onere o debito e spesa, compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali derivanti da
-l’uso o l’accesso al Servizio da parte dell’Utente, compresi gli eventuali dati o contenuti trasmessi o ricevuti dall’Utente;
-la violazione di questi Termini da parte dell’Utente, comprese, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventuali violazioni da parte dell’Utente di qualsivoglia dichiarazione o garanzia prevista da questi Termini;
-la violazione da parte dell’Utente di qualsiasi diritto di terzi, compreso, ma non limitato a, qualsiasi diritto relativo alla privacy o alla proprietà intellettuale;
-la violazione da parte dell’Utente di qualsiasi legge, norma o regolamento vigente
-qualsiasi contenuto inviato dall’account dell’Utente, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, informazioni fuorvianti, false o imprecise e compreso anche il caso in cui l’accesso venga effettuato da terzi con username e password personali dell’Utente o altre misure di sicurezza, se presenti;
-la condotta dolosa dell’Utente; o
-la violazione di qualsivoglia disposizione legale da parte dell’Utente o dei suoi affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti, nei limiti consentiti dalla legge applicabile
Ferma restando l’applicazione delle norme inderogabili di derivazione Europea a tutela del consumatore, le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal Codice del Consumo e dal Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (“Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico”).
Per tutte le controversie relative agli acquisti e/o alle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà competente il Tribunale del luogo di domicilio o di residenza del consumatore in base alla legge applicabile oppure, a scelta del consumatore medesimo, il Tribunale di Lecco
Contattaci